Nello specifico si parlerà di: “Civitas Nova: l’archeologia dell’area occidentale di Benevento”
Per Venerdi 22 marzo alle ore 17.00, nella Sala Dante del Convitto Nazionale Giannone, in piazza Roma, la sezione beneventana dell’Archeoclub d’Italia con a capo Michele Benvenuto, ha fissato la prima lezione di un ciclo di conferenze, dal titolo: “Civitas Nova: l’archeologia dell’area occidentale di Benevento”.
Sarà presente Francesco Morante, docente di Storia dell’Arte presso il Liceo Artistico di Benevento che , durante il suo intervento, si soffermerà ad analizzare anche alcuni problemi legati alla topografia storica beneventana.
Partendo dalle emergenze archeologiche dell’area occidentale della città, nota Civitas Nova, Morante cercherà di definire l’evoluzione urbana del capoluogo sannita, tra antichità classica e il periodo medievale.
Le ricerche porteranno alla luce nuove conoscenze della città in vista anche degli scavi recentemente condotti.
Si confronterà poi il “caso” beneventano con altre situazione urbane legate al periodo romano. La conferenza avrà come sfondo un inedito corredo storico-fotografico.