domenica 10 Dicembre 2023 Al via sabato presso il Liceo Artistico i primi appuntamenti del progetto “Piccoli Maestri” | infosannionews.it domenica 10 Dicembre 2023
  • Martedì 12 dicembre ritorna “Facciamo un Pacco alla camorra”
In evidenza

Il Benevento perde in casa con l'Avellino: Andreoletti in bilico?

Soliti errori dell'allenatore giallorosso che sarebbe il caso che venisse ...

Benevento. Auto sbanda e sbatte contro un Suv

Nel pomeriggio di oggi al Rione Ferrovia una Ford Fiesta ...

Santa Maria degli Angeli, il gruppo Pd: “Vicinanza e ringraziamento alle famiglie abbandonate dal Comune”

Scrivono dal Pd : “Esistono tante Benevento nella nostra Città. ...

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

L’Organizzazione di Città Spettacolo Teatro informa che domenica 17 dicembre, ...

Andreoletti : L’Avellino è una squadra fisica ed esperta, sarà una partita di grande intensità.

Queste le dichiarazioni di Andreoletti in conferenza stampa: "Quando facciamo ...

Stampa articolo Stampa articolo

Al via sabato presso il Liceo Artistico i primi appuntamenti del progetto “Piccoli Maestri”

07/03/2013
By

Partono sabato 9 marzo, presso il Liceo Artistico Statale di Benevento, i primi appuntamenti sanniti inerenti al progetto “Piccoli Maestri”.

Liceo Artistico Benevento

Nato a Roma nel 2011 da un’idea di Elena Stancanelli, su ispirazione del lavoro di Dave Eggers negli Stati Uniti (826 Valencia) e Nick Hornby a Londra (Il ministero delle storie) e costituitosi poi come omonima associazione, “Piccoli Maestri” coinvolge un ampio gruppo di scrittori italiani, che mette a disposizione un po’ di tempo e l’amore per i libri per creare una scuola di lettura, completamente gratuita, indirizzata agli studenti di ogni ordine e grado: ogni autore, scelto un libro che non vuole venga perduto, prova a raccontarlo ai ragazzi e a “contagiarli” trasmettendo loro la passione per la pagina scritta.
L’iniziativa, radicata principalmente nella Capitale ma con sponde sempre più frequenti in tutta Italia, giunge ora anche nella nostra provincia e saranno Melania Petriello con “Le città invisibili” di Italo Calvino, Elisabetta Landi con “Nessuno al mondo” di Hisham Matar e Isabella Pedicini con “I fiori blu” di Raymond Queneau (coordinate da Anna Lisa De Mercurio) le “piccole maestre” che incontreranno gli studenti, per raccontare, discutere e confrontarsi con loro sui testi scelti.
Queste le prime due date, a cui ne seguiranno presto altre, rese possibili dalla disponibilità e dall’interesse degli istituti e dei docenti coinvolti:
Melania Petriello, 9 marzo, Liceo Artistico Statale di Benevento (referente, professoressa Teresa Sorice);
Elisabetta Landi, 14 marzo, Liceo Scientifico Statale di Foglianise (referente, professoressa Barbara De Filippo).

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: