venerdì 8 Dicembre 2023 “Decalogo natalizio per i consumatori per una spesa consapevole” | infosannionews.it venerdì 8 Dicembre 2023
  • Benevento e il Puc, Chiusolo: "Partecipazione e proposte anche sul tema culturale"
In evidenza

Miss Italia 2023 a Benevento: inaugurerà da Cheope la nuova boutique di gioielli

La bellezza di Miss Italia 2023, unita a quella dei ...

InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza  IV Novembre

InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza IV Novembre

Acceso questa sera l'albero tecnologico in piazza IV Novembre che ...

La Stella di Natale più grande del Sannio: domenica l'inaugurazione ad Apollosa. 

Grande attesa e curiosità mentre proseguono i preparativi per l’evento ...

Apollosa, inaugurata area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto

Si è tenuta ieri l’inaugurazione di un’area attrezzata per l’attività ...

Cultura della legalità: gli alunni dell'Istituto comprensivo di Telese Terme incontrano i Carabinieri

La Scuola e l’Arma dei Carabinieri hanno un obiettivo comune, ...

Stampa articolo Stampa articolo

“Decalogo natalizio per i consumatori per una spesa consapevole”

21/12/2012
By

Dal Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari attraverso i Nuclei Antifrodi (NAC) e dal Movimento Difesa del Cittadino.

In vista delle festività natalizie il Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari ha intensificato i controlli per garantire sulle tavole degli italiani il vero made in Italy. 3.351 tonnellate di prodotti alimentari irregolari sequestrati per violazione alle norme sui marchi Dop e Igp e sulla tracciabilità. Sequestrate 60mila confezioni monodose di olio di oliva e di aceto balsamico di Modena Igp destinate alle insalate preconfezionate perché privi di tracciabilità.
Bloccate inoltre 44mila confezioni di pomodori con data di scadenza alterata e segnalati 23 prodotti “FALSO MADE IN ITALY” nell’operazione “OPSON” di INTERPOL

Il Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari attraverso i Nuclei Antifrodi (NAC) e il Movimento Difesa del Cittadino hanno messo a punto il “Decalogo natalizio per i consumatori per una spesa consapevole”. Consigli per l’acquisto di prelibatezze per le tavole dei cenoni e prodotti di qualità, nonché tipici protagonisti di tanti cesti regalo. Dieci prodotti e dieci consigli per una spesa senza brutte sorprese.

Tutti i suggerimenti messi a punto riconducono a un unico importante invito: leggere l’etichetta. Si tratta della carta di identità del prodotto che ci può aiutare a scegliere il prodotto migliore per la nostra tavola. Dalla data di scadenza alla lista degli ingredienti, le etichette alimentari sono uno strumento essenziale per il consumatore che vuole effettuare una spesa consapevole.

Il “Decalogo natalizio per i consumatori per una spesa consapevole” è strutturato in due parti: la prima esamina 10 prodotti tipici delle festività natalizie e per ognuno ne mette in evidenza gli aspetti principali per una giusta valutazione del rapporto prezzo-qualità; la seconda parte consta, invece, di 10 consigli per non cadere vittima di frodi. E non solo.

Prevenzione, controlli ed educazione alimentare sono tre strumenti essenziali per assicurare la massima tutela della salute a tavola. Il cittadino può contribuire in maniera determinante in questo senso, soprattutto nella quotidianità: prestando attenzione all’acquisto dei prodotti agroalimentari, attuando il cosiddetto “acquisto informato e consapevole” e quindi leggendo con più attenzione le etichette o chiedendo precisi chiarimenti al venditore sull’origine e sulla qualità dei prodotti che si acquistano. Essenziale è infine la collaborazione con gli istituti preposti ai controlli.

Il Comando Carabinieri Politiche Agricole e Alimentari confida molto nella collaborazione dei cittadini, siano essi consumatori, che produttori o commercianti e invita pertanto chiunque a contattare il Numero Verde Antifrodi 800.020.320 per fornire qualsiasi segnalazione o richiedere chiarimenti in materia di sicurezza alimentare.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: ,