venerdì 8 Dicembre 2023 I Carabinieri controllano la movida della Valle Caudina | infosannionews.it venerdì 8 Dicembre 2023
  • InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza IV Novembre
In evidenza

Miss Italia 2023 a Benevento: inaugurerà da Cheope la nuova boutique di gioielli

La bellezza di Miss Italia 2023, unita a quella dei ...

InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza  IV Novembre

InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza IV Novembre

Acceso questa sera l'albero tecnologico in piazza IV Novembre che ...

La Stella di Natale più grande del Sannio: domenica l'inaugurazione ad Apollosa. 

Grande attesa e curiosità mentre proseguono i preparativi per l’evento ...

Apollosa, inaugurata area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto

Si è tenuta ieri l’inaugurazione di un’area attrezzata per l’attività ...

Cultura della legalità: gli alunni dell'Istituto comprensivo di Telese Terme incontrano i Carabinieri

La Scuola e l’Arma dei Carabinieri hanno un obiettivo comune, ...

Stampa articolo Stampa articolo

I Carabinieri controllano la movida della Valle Caudina

17/12/2012
By

Nella trascorsa nottata i Carabinieri della Compagnia di Montesarchio sono stati impegnati in un ennesimo servizio straordinario di controllo del territorio che, come di consueto, nel fine settimana è finalizzato, non solo alla captazione di soggetti di interesse operativo – e prevenire furti e rapine – ma anche al contrasto delle diverse forme di illegalità “connesse” al fenomeno della movida giovanile, dunque al consumo di alcool e droghe, sovente causa di incidenti stradali e reati in genere.

Numerose le verifiche a soggetti e veicoli in transito.

Complessivamente,

1. sono stati controllati:

– 28 veicoli;

– 21 persone;

2. sono stati perquisiti:

– 8 soggetti di interesse operativo;

– 11 veicoli;

3. sono stati deferiti in stato di libertà:

– 3 soggetti;

4. sono stati segnalati:

– 2 soggetti.

In particolare, i militari della Stazione di Vitulano, di pattuglia per le vie di quel centro, hanno proceduto nei confronti di B.N., 26enne, marocchino, da poco domiciliato nella stessa Vitulano: l’uomo, intercettato a bordo della sua autovettura e controllato, assumeva un atteggiamento nervoso ed elusivo. Condotto, perciò, in caserma e perquisito, veniva trovato in possesso, all’interno dell’auto (sotto il sedile lato guida), di un bastone in legno lungo cm 50 ed un taglerino, con lama di 10 cm, subito sottoposti a sequestro; per B.N., denuncia in stato di libertà per possesso di oggetti atti ad offendere.

Tutto il materiale rinvenuto è stato sottoposto a sequestro.

Più tardi, i colleghi della Aliquota Radiomobile, in servizio lungo la Statale Appia, denunciavano V.R., 40enne, impiegato di Arpaia e P.V., 23enne, pregiudicato di Montesarchio, rispettivamente:

– per avere provocato un incidente stradale in cui rimaneva ferita la controparte, un motociclista marocchino residente in Paolisi (30giorni di prognosi),

– per essersi rifiutato di sottoporsi al test per l’accertamento dell’avvenuta assunzione di stupefacente.

In entrambe le circostanze le vetture sono state sequestrate ed affidate in custodia giudiziale (quella coinvolta nell’incidente, peraltro, è risultata sprovvista di copertura assicurativa RCA).

Ancora, gli stessi militari, segnalavano alla Prefettura di Benevento 2 giovani, L.I. e T.G., rispettivamente 24enne di Giugliano in Campania (NA) e 35enne, pregiudicato locale, per essere stati trovati in possesso di modica quantità di marijuana (il primo) ed hashish (il secondo, occultato all’interno del cruscotto delle proprie auto e sottoposto a sequestro.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: