venerdì 8 Dicembre 2023 Oggi è stato ricordato il soccorso di un Carabiniere prestato ad Alessandro Muscetta vittima di un incidente stradale | infosannionews.it venerdì 8 Dicembre 2023
  • InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza IV Novembre
In evidenza
Campoli del Monte Taburno. Stasera a ‘Tradizioni e Bollicine’ si presenta ‘Casa Campoli’.

Campoli del Monte Taburno. Stasera a ‘Tradizioni e Bollicine’ si presenta ‘Casa Campoli’.

Presidente Caporaso: “Come Pro Loco continueremo a difendere la coltivazione ...

Benevento. La stella cometa splende sulla Rocca dei Rettori

Benevento. La stella cometa splende sulla Rocca dei Rettori

Splende sulla Rocca dei Rettori di Benevento la "Stella Cometa", ...

Campagna di raccolta fondi dedicata al Budget di Salute e Povertà Sanitaria

Lettera di presentazione dello Spot "Non ho i superpoteri":"Gentile redazione, ...

Il sindaco Mastella ha nominato il Comitato d’indirizzo della Fondazione Città Spettacolo

Il sindaco Mastella ha nominato il Comitato d'indirizzo della Fondazione Città Spettacolo

Il sindaco di Benevento Clemente Mastella ha proceduto alla nomina ...

Miss Italia 2023 a Benevento: inaugurerà da Cheope la nuova boutique di gioielli

La bellezza di Miss Italia 2023, unita a quella dei ...

InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza  IV Novembre

InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza IV Novembre

Acceso questa sera l'albero tecnologico in piazza IV Novembre che ...

Stampa articolo Stampa articolo

Oggi è stato ricordato il soccorso di un Carabiniere prestato ad Alessandro Muscetta vittima di un incidente stradale

17/12/2012
By

Il figlio Gerardo oggi ha incontrato i Carabinieri che nell’incidente prestarono i primi soccorsi al padre che versava in grassime condizioni.

Questa mattina presso la Sala Conferenze del Comando Provinciale Carabinieri di Benevento il figlio di Alessandro Muscetta, Gerardo, ha incontrato i Carabinieri che intervennero nell’immediatezza del sinistro stradale che ha coinvolto con gravi conseguenze il proprio papà.
Si ricorderà infatti che Alessandro Muscetta, alla guida di una bisarca carica di automobili, fu coinvolto in un grave tamponamento stradale nelle prime ore della mattinata del 12 novembre 2012 sul raccordo autostradale Benevento – Castel del Lago (AV), rimanendo incastrato tra le lamiere della cabina del veicolo e riportando gravissime lesioni. A seguito del sinistro sul posto fu inviata una “Gazzella” dell’Arma ed i due militari dell’equipaggio, ivi giunti, si rendevano immediatamente conto della gravità dei fatti e così mentre il V.Brig. Gallo Antonio si adoperava celermente per garantire la fluidità del traffico stradale che andava sempre più addensandosi, il V.Brig. Colangelo Pellegrino, con grande lucidità e forza d’animo, resosi conto delle gravissime condizioni in cui versava, prestava i primi soccorsi al Muscetta fermandogli la forte emorragia a cui era sottoposto con l’applicazione sull’arto inferiore sinistro di un pezzo di fune rinvenuto a colpo d’occhio nei pressi del luogo del sinistro, rincuorandolo e mantenendolo cosciente fino all’arrivo del personale del 118 che, dopo i primi soccorsi, lo trasportava all’Ospedale “G. Rummo”.
Da come si è potuto in seguito apprendere dai medici e come confermato dallo stesso Gerardo, è emerso che l’intervento rapidamente posto in essere dal militare è stato di fondamentale importanza per evitare un grave shock emorragico al Muscetta scongiurandone fattivamente il reale pericolo di vita.
Nell’incontro odierno, presenti anche il Comandante della Compagnia Carabinieri di Benevento – Cap. Sabato D’Amico – ed il Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile, Tenente Angelo D’Aiuto, in rappresentanza del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Benevento, Colonnello Antonio Carideo, Gerardo Muscetta, con avvertita emozione e commozione, nel ripercorrere la tragica vicenda che lo ha colpito, ha espresso parole di sentito ringraziamento elogiando l’operato dei militari e segnatamente quanto fatto dal V.Brig. Colangelo per evitargli la perdita del papà che sarebbe stata ancora più tragicamente sentita visto l’approssimarsi delle festività natalizie.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: