lunedì 11 Dicembre 2023 Contratti di Filiera Forestali, uscita la graduatoria. Uncem: “Ora MASAF individui risorse per finanziare tutti i progetti” | infosannionews.it lunedì 11 Dicembre 2023
  • Sicurezza stradale e lavoro irregolare: a Benevento mirati servizi di controllo da parte dei Carabinieri
In evidenza
Insediato il nuovo Vicario alla Questura di Benevento

Insediato il nuovo Vicario alla Questura di Benevento

In data odierna si è insediato il nuovo Vicario della ...

Accademia Volley superata in quattro set a Monopoli

Ancora una sconfitta in campionato per l’Accademia Volley che ieri ...

Foza Italia: nuove nomine a Colle Sannita, designati commissario e vice commissario del partito

L’onorevole Francesco Maria Rubano, nella qualità di commissario provinciale di ...

Trasformazione digitale e cyberbersecurity. Al via il terzo appuntamento di Open Innovation

Trasformazione digitale e cyberbersecurity. Al via il terzo appuntamento di Open Innovation

E’ programmato per il prossimo 13 dicembre alle ore 15.00 ...

Stampa articolo Stampa articolo

Contratti di Filiera Forestali, uscita la graduatoria. Uncem: “Ora MASAF individui risorse per finanziare tutti i progetti”

30/09/2023
By

È pubblicata sul sito del MASAF la graduatoria dei progetti dei Contratti di filiera forestali. Una grande novità nel settore, con gli “Accordi di foresta”, ovvero strumenti potenziare le relazioni intersettoriali lungo le catene di produzione, trasformazione e commercializzazione, attraverso l’aggregazione dei produttori e la creazione di responsabilità solidale di imprese e proprietari forestali. Un punto fermo per attuare Legge e Strategia forestale nazionale. Sul quale Uncem ha sempre creduto visto che gli Accordi di Foresta sono stati concepiti a Santa Sofia tre anni fa, a “Oltreterra”, evento promosso da Slow Food, Legambiente con Uncem, il Parco delle Foreste Casentinesi e Romagna Acque.

“La graduatoria prevede molti progetti ammessi e una dozzina finanziati, visti i 10 milioni di euro a disposizione – precisa Marco Bussone, Presidente nazionale Uncem – ringrazio il Ministro Francesco Lollobrigida per il lavoro fatto, anche con il Direttore generale Alessandra Stefani. Ora occorre individuare altre risorse per finanziare tutti i progetti ammissibili. È molto importante. È una novità decisiva per tutti, per attuare il TUFF, per rendere le filiere italiane autonome, come scritto anche nel Decreto Made in Italy e come sancito dal Cluster Foresta Legno nazionale nato a luglio. Chiediamo al Ministro Lollobrigida di trovare in legge di bilancio 50 milioni di euro per i Contratti di filiera forestali”.

Tags: