venerdì 8 Dicembre 2023 Miasmi, Mastella: “Condivido preoccupazioni, per intervenire attendiamo riscontri scientifici su origini e responsabilità” | infosannionews.it venerdì 8 Dicembre 2023
  • Benevento e il Puc, Chiusolo: "Partecipazione e proposte anche sul tema culturale"
In evidenza
Campoli del Monte Taburno. Stasera a ‘Tradizioni e Bollicine’ si presenta ‘Casa Campoli’.

Campoli del Monte Taburno. Stasera a ‘Tradizioni e Bollicine’ si presenta ‘Casa Campoli’.

Presidente Caporaso: “Come Pro Loco continueremo a difendere la coltivazione ...

Benevento. La stella cometa splende sulla Rocca dei Rettori

Benevento. La stella cometa splende sulla Rocca dei Rettori

Splende sulla Rocca dei Rettori di Benevento la "Stella Cometa", ...

Campagna di raccolta fondi dedicata al Budget di Salute e Povertà Sanitaria

Lettera di presentazione dello Spot "Non ho i superpoteri":"Gentile redazione, ...

Il sindaco Mastella ha nominato il Comitato d’indirizzo della Fondazione Città Spettacolo

Il sindaco Mastella ha nominato il Comitato d'indirizzo della Fondazione Città Spettacolo

Il sindaco di Benevento Clemente Mastella ha proceduto alla nomina ...

Miss Italia 2023 a Benevento: inaugurerà da Cheope la nuova boutique di gioielli

La bellezza di Miss Italia 2023, unita a quella dei ...

InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza  IV Novembre

InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza IV Novembre

Acceso questa sera l'albero tecnologico in piazza IV Novembre che ...

Stampa articolo Stampa articolo

Miasmi, Mastella: “Condivido preoccupazioni, per intervenire attendiamo riscontri scientifici su origini e responsabilità”

17/09/2023
By

“In molti mi scrivono per segnalarmi la persistenza di miasmi e odori poco gradevoli che proverrebbero dall’area di ponte Valentino”, così in una nota il sindaco di Benevento Clemente Mastella. “Comprendo – aggiunge il Sindaco– le preoccupazioni dei miei concittadini e condivido pienamente l’esigenza di far luce sulle origini, le cause e le eventuali responsabilità di questo problema. Esercitando i doveri di controllo a tutela dell’ambiente e della salute pubblica, ho informato l’Autorità giudiziaria e le istituzioni, come Asl e Arpac che hanno il know-how tecnico per capire cosa sta accadendo e perché. In questi casi le istituzioni devono muoversi insieme e con spirito collaborativo. Siamo in attesa di riscontri tecnico-scientifici certi e oggettivi, in assenza dei quali non sono possibili provvedimenti e misure di contrasto. Ma nessuno abbia dubbi sul fatto che monitoriamo la situazione con attenzione e non sottovalutiamo né il disagio dei cittadini, né il potenziale rischio per l’ambiente”, conclude il sindaco Mastella.

Di questa problematica si ricorda si era interessata anche l’ASI direttamente con una campagna di monitoraggio durata 21 giorni con l’ausilio di 3 centraline constatando il superamento della soglia raccomandata dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per ciò che concerne due agenti inquinanti : acido solfidrico e biossido di azoto, segnatamente nella fascia oraria compresa tra le 20 e le 8 del mattino.

Le risultanze erano state inviate all’Arpac, alla Procura della Repubblica, alla Provincia ed al Comune di Benevento.

Tags: