martedì 3 Ottobre 2023 Benevento in Fiore, boom di espositori a conferma della bontà dell’iniziativa | infosannionews.it martedì 3 Ottobre 2023
  • Benevento. Riapre l'Hortus Conclusus: il taglio del nastro lo fa il Ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano
In evidenza
Al via le attività dell’ITS Campus: il 4 Ottobre la presentazione.

Al via le attività dell'ITS Campus: il 4 Ottobre la presentazione.

  ict-programmaMercoledì 4 ottobre a Palazzo Paolo V si presenta ...

Rubano (Forza Italia): “Buon lavoro a Puzio con cui lavoreremo per un’alleanza forte e credibile”.

Rubano (Forza Italia): Buon lavoro a Puzio con cui lavoreremo per un'alleanza forte e credibile.

Rubano: "alternativa a chi governa Comune Provincia e Regione".“Apprendo con ...

Miss Grand Italy: a Telese Terme vince la puteolana Krystyn Soares

Krystyn Soares, 25enne di Pozzuoli, italiana di origini Capoverdiane, alta ...

Altrabenevento: Nessuno ha esaminato l’acqua del fiume Calore a valle del depuratore ASI

Altrabenevento: Nessuno ha esaminato l'acqua del fiume Calore a valle del depuratore ASI

"Dopo le esalazioni puzzolenti dal Calore segnalate dai cittadini, nessuno ...

Benevento. Riapre l'Hortus Conclusus: il taglio del nastro lo fa il Ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano

L'Hortus Conclusus, realizzato nel 1992 dall'artista Mimmo Palladino, dopo il ...

Riapertura dell'Hortus Conclusus. Il Ministro Sangiuliano al Tempio Isiaco di Benevento

Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, in visita nel Capoluogo sannita ...

Stampa articolo Stampa articolo

Benevento in Fiore, boom di espositori a conferma della bontà dell’iniziativa

31/05/2023
By

Benevento in Fiore giunge alla sesta edizione con una crescita costante e prepotente durante tutti i sei anni di vita. Quest’anno poi c’è stato un autentico boom di espositori, più o meno 60, ma ne erano in più quelli che si erano iscritti per la data originaria. Poi le avversità atmosferiche di questo periodo hanno obbligato gli organizzatori a posticipare l’evento che così inevitabilmente ha finito per accavallarsi con altri iniziative simili con l’impossibilità di alcuni espositori a poter partecipare a Benevento avendo già dato l’adesione ad altri luoghi. La mostra dedicata ai fiori, giardinaggio e arredo, botanica, artigianato e altro vedrà la partecipazione con propri stand anche delle sigle sindacali, tutte, come Coldiretti, Confagricoltura, Cia etc. L’organizzazione, come sempre precisa e puntuale, è di “Sannitamania” di Antonio De Cristofaro, con il patrocinio del Comune di Benevento e della Regione Campania. Proprio l’organizzatore De Cristofaro ha rilasciato la seguente dichiarazione : “Quella di quest’anno sarebbe dovuta essere la settima edizione, ma è la sesta perché nel 2020 il Covid ci ha costretti a fermarci e negli anni questa manifestazione è cresciuta notevolmente. L’intuizione che avemmo, quindi, nel 2017 è risultata vincente e quest’anno, con circa sessanta espositori, avremo un ulteriore aumento di stand rispetto alla passata edizione. Tutte le cinque province della regione Campania sono rappresentate e avremo anche espositori da altre regioni. Siamo molto contenti e per la prima volta c’è stato un coinvolgimento totale di tutte le sigle sindacali legate all’agricoltura. Parteciperanno, infatti, con un proprio stand Coldiretti, Cia, Confagricoltura, Apis, Unicaa, Confcooperative e Terra Mia. Di ciò siamo particolarmente orgogliosi e vi aspettiamo in tanti in Villa Comunale”.

Tags: