sabato 30 Settembre 2023 Conservatorio N. Sala Benevento. Baricentro Armonico: Laboratorio di Musica d’insieme | infosannionews.it sabato 30 Settembre 2023
  • Piazza Duomo, Pasquariello: "Evento imprevedibile, amministrazione Mastella prima a riqualificare l'area" 
In evidenza

Pesco Sannita: Al via il “mese della prevenzione sanitaria per le malattie diffuse”.

L’amministrazione comunale chiama a raccolta tutti i cittadini per effettuare ...

Gesesa: a Morcone interruzione idrica notturna e pomeridiana a causa della riduzione della portata

Gesesa: a Morcone interruzione idrica notturna e pomeridiana a causa della riduzione della portata

Gesesa: "Comunichiamo che a causa della riduzione di portata delle ...

Social Film Festival Artelesia al San Marco stamane il Back To School è stato dedicato alle scuole superiori

Domani ultima giornata vedi ProgrammaProseguono gli appuntamenti con la XV ...

Passaggio di consegna Confindustria Campania

Passaggio di consegna Confindustria Campania

Al termine del suo mandato il Presidente di Confindustria Campania  ...

Stampa articolo Stampa articolo

Conservatorio N. Sala Benevento. Baricentro Armonico: Laboratorio di Musica d’insieme

29/05/2023
By

Martedì 30 e mercoledì 31 maggio 2023 avrà luogo presso il Conservatorio “Nicola Sala” di Benevento la seconda parte del Seminario “BARICENTRO ARMONICO”, Laboratorio di Musica d’insieme a cura del prof. Francesco Bertipaglia, docente titolare della cattedra di musica da camera presso l’Ateneo musicale sannita. A metà settembre 2022 si è svolta la prima parte, nella quale il prof. Giovanni Ciammaruconi ha curato l’aspetto teorico della ricerca e il prof. Francesco Bertipaglia ne ha esposto tutte le fasi. Questo secondo incontro, di natura esclusivamente pratica, sarà tenuto dal prof. Francesco Bertipaglia. Una volta focalizzato il concetto di suono da un punto di vista fisico (fuori da ogni considerazione armonico-tonale) si proporrà con ogni sorta di strumento (compresa la voce) sia singolarmente che in ensemble, un metodo di approccio all’intonazione secondo la serie dei primi 32 suoni armonici. In particolare per gli strumenti ad arco, verranno proposti dei sistemi meccanici ideati dal professore stesso, in particolare una CORDIERA innovativa, e sarà dimostrato che qualunque strumento anche molto economico potrà migliorare sensibilmente il proprio suono. Violinisti, violisti, violoncellisti e contrabbassisti nel mondo hanno chiesto di testare la cordiera e molti di loro l’hanno adottata; attualmente – a seguito di una sua richiesta – è al vaglio di Thomas Martin, storico contrabbassista inglese solista, liutaio e collezionista di contrabbassi, nonché nel passato prima parte della London Symphony. Il Seminario “BARICENTRO ARMONICO”, si ripete, si terrà presso l’Auditorium San Vittorino, nei giorni 30 e 31 maggio 2023, a cura del Prof. Francesco Bertipaglia, con il supporto della Prof.ssa Rosa Montano, Responsabile delle attività formative quali masterclass, laboratori, seminari, workshop presso il Conservatorio beneventano.

Tags: