domenica 1 Ottobre 2023 Centro Studi del Sannio: Mastella e Zecchino raccontano la D.C. trent’anni dopo | infosannionews.it domenica 1 Ottobre 2023
  • “Cortincarcere”, l’incontro con il regista e l’attore del film “La Malavita” chiude l’edizione 2023
In evidenza

Benevento non solo cuore. Battuto il Crotone per 3 a 2.

Il Benevento recupera una partita maledetta che lo aveva visto ...

Controllo caldaie. Il Pd: “L’amministrazione sorda alla più elementare logica economica e gestionale”

Controllo caldaie. Il Pd: L'amministrazione sorda alla più elementare logica economica e gestionale

Il Partito Democratico in una nota contesta, come peraltro già ...

Fatebenefratelli, convegno su Tumori eredo-familiari di ovaio e mammella

Ha riscosso grandi consensi il convegno sui “Tumori eredo-familiari di ...

“Cortincarcere”, l’incontro con il regista e l’attore del film “La Malavita” chiude l’edizione 2023

Cortincarcere, l'incontro con il regista e l'attore del film La Malavita chiude l'edizione 2023

https://www.youtube.com/watch?v=_cgLkNqVTawSabato 30 settembre 2023, alle ore 12,00, presso i locali ...

Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone

Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone

Incidente mortale sulla tangenziale tra le uscite Capodimonte e Benevento ...

Stampa articolo Stampa articolo

Centro Studi del Sannio: Mastella e Zecchino raccontano la D.C. trent’anni dopo

13/05/2023
By
Martedì 16 Maggio – ore 17.30 presso la Sala del Centenario – Convento Madonna delle Grazie – Viale San Lorenzo, Benevento.

L’esperienza politica della Democrazia Cristiana ed una riflessione sui cattolici in politica, a trent’anni dalla conclusione dell’esperienza politica della Balena bianca, saranno il focus del prossimo incontro culturale del Centro Studi del Sannio di Benevento, diretto dal Prof. Paolo Palumbo.

Martedì 16 maggio 2023 alle ore 17.30, presso la Sala del Centenario – Convento Madonna delle Grazie Viale San Lorenzo, dopo i saluti di P. Antonio Tremigliozzi, Ministro Provinciale dei Frati della Provincia del Sannio e dell’Irpinia e l’introduzione del Prof. Paolo Palumbo, relazionerà il Prof. Antonio Gisondi dell’Università degli Studi di Salerno sul tema: “Movimento politico dei cattolici nel Sannio del ‘900”.

Seguiranno gli interventi dell’On. Clemente Mastella e del Sen. Ortensio Zecchino che insieme all’on. Roberto Costanzo e all’ on. Mario Pepe racconteranno l’esperienza del più grande partito italiano del dopoguerra.

Concluderà i lavori  il Prof. Giuseppe Acocella, Rettore dell’Università Giustino Fortunato.

La partecipazione è libera ed aperta a tutti

Tags: