domenica 1 Ottobre 2023 Mobilità Alternativa. De Stasio a Cappa: “Ripristinare con altra società la convenzione per la mobilità sostenibile alternativa” | infosannionews.it domenica 1 Ottobre 2023
  • Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone
In evidenza

Benevento non solo cuore. Battuto il Crotone per 3 a 2.

Il Benevento recupera una partita maledetta che lo aveva visto ...

Controllo caldaie. Il Pd: “L’amministrazione sorda alla più elementare logica economica e gestionale”

Controllo caldaie. Il Pd: L'amministrazione sorda alla più elementare logica economica e gestionale

Il Partito Democratico in una nota contesta, come peraltro già ...

Fatebenefratelli, convegno su Tumori eredo-familiari di ovaio e mammella

Ha riscosso grandi consensi il convegno sui “Tumori eredo-familiari di ...

“Cortincarcere”, l’incontro con il regista e l’attore del film “La Malavita” chiude l’edizione 2023

Cortincarcere, l'incontro con il regista e l'attore del film La Malavita chiude l'edizione 2023

https://www.youtube.com/watch?v=_cgLkNqVTawSabato 30 settembre 2023, alle ore 12,00, presso i locali ...

Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone

Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone

Incidente mortale sulla tangenziale tra le uscite Capodimonte e Benevento ...

Stampa articolo Stampa articolo

Mobilità Alternativa. De Stasio a Cappa: “Ripristinare con altra società la convenzione per la mobilità sostenibile alternativa”

12/05/2023
By
RIPRISTINO MOBILITA’ SOSTENIBILE ALTERNATIVA (Monopattini, scooter e bici elettriche) – GARA d’APPALTO

“Quale consigliere comunale – Rosetta De Stasio del gruppo “Prima Benevento” –  ho inoltrato un’interrogazione urgente all’Assessore ai Trasporti e Mobilità, Avv. Attilio Cappa, chiedendogli di sapere se e quando intenda ripristinare, con altra società, la convenzione relativa alla mobilità sostenibile alternativa, e cioè all’utilizzazione in città di monopattini, scooter e bici elettriche.

In effetti la società spagnola REBY, che aveva presentato al Comune di Benevento un progetto sperimentale relativo alla messa a disposizione ed utilizzazione di monopattini e scooter elettrici che prevedeva un noleggio/convenzione programmato per 18 mesi e cioè fino al prossimo 30 Giugno 2023, ha ritirato, nello scorso mese di Gennaio, i mezzi per “aggiornamenti tecnici”. Invece la detta società REBY ha deciso di lasciare l’Italia e quindi il servizio non verrà ripristinato.

Dalla stampa si è appreso che l’Amministrazione comunale sarebbe alla ricerca di una nuova partnerschip cui affidare la mobilità “green”, eventualmente con l’aggiunta di bici elettriche, oltre ai monopattini, previa una manifestazione di interesse e successiva gara d’appalto.

Considerato che l’approssimarsi della stagione estiva, ma soprattutto la recente apertura degli svariati cantieri soprattutto in centro città (zona Arco Traiano, Piazza Pacca, ecc.) e l’apertura di cantieri ulteriori nei prossimi mesi, sta già creando e continuerà a creare un serio problema di traffico ed inquinamento, una mobilità alternativa appare assolutamente necessaria ed urgente-

Considerato, inoltre, che comunque una mobilità sostenibile che riduca l’uso delle autovetture tradizionali ed il conseguente inquinamento è del tutto auspicabile e che la città già dispone di numerosi stalli per il parcheggio dei monopattini e scooter predisposti all’epoca dell’inizio della convenzione con REBY, ho chiesto all’Assessore Cappa se e quando intende procedere, come aveva preannunciato oltre un mese addietro, con una manifestazione di interesse e conseguente gara d’appalto per portare in città una nova società che gestisca, con monopattini, scooter e bici elettriche, la mobilità sostenibile alternativa all’uso dei mezzi di trasporto tradizionali.

Ho chiesto, infine, se ha adottato eventuali altri provvedimenti per risolvere o comunque rendere meno grave il problema del traffico e del conseguente inquinamento in città, soprattutto alla luce degli svariati cantieri già aperti e di quelli di prossima apertura”.

Tags: ,