giovedì 30 Novembre 2023 L’OMCEO di Benevento : “Non ci interessano le polemiche, la nostra priorità è la salute delle persone” | infosannionews.it giovedì 30 Novembre 2023
  • Inosservanza delle norme di sicurezza su un cantiere edile. A Cerreto Sannita Imprenditore denunciato e sanzionato
In evidenza

Incanto di Natale, domenica al Comunale il celebre balletto ‘Lo Schiaccianoci’

Domenica 3 Dicembre, il Teatro Comunale di Benevento ospiterà due ...

Presso il Seminario Arcivescovile I° Colloquio di studi: “Conoscere il Samnium”

Giovedì 30 novembre 2023 alle ore 9.30, nella Sala Madonna ...

Panettoni iCare, a Telese Terme Open Day di degustazione e presentazione

Pasticceria di comunità DolceMente, alle Terme di Telese il tradizionale ...

Disservizi della fornitura di energia elettrica nel Fortore, stamane l’incontro sulla problematica

Disservizi della fornitura di energia elettrica nel Fortore, stamane l'incontro sulla problematica

Si è tenuto questa mattina presso il Comune di Castelfranco ...

Stampa articolo Stampa articolo

L’OMCEO di Benevento : “Non ci interessano le polemiche, la nostra priorità è la salute delle persone”

27/04/2023
By

“Non ci interessano le polemiche, la nostra priorità è la salute delle persone”, così ha esordito Giovanni Pietro Ianniello Presidente del’OMCeO di Benevento, in riferimento alla ipotizzata riduzione del numero di ambulanze con medico a bordo. “Lo abbiamo detto e lo ribadiamo: no ad ambulanze senza medici a bordo, no ad una demedicalizzazione del 118, che, secondo gli studi presenti in letteratura, fa drasticamente diminuire le possibilità di sopravvivenza dei pazienti critici, che attivano il sistema dell’emergenza. Pur condividendo l’obiettivo della ASL di privilegiare, nella attività di Emergenza Territoriale, la tempestività e la capillarità degli interventi, ritengo – ha proseguito Ianniello – che l’anamnesi ed il rilievo di segni e sintomi clinici, orientati alla diagnosi, indispensabile alla decisione terapeutica, sono competenza del medico e hanno un documentato valore salvavita. In emergenza, davanti ad un problema serio di salute, si parla della ‘golden hour’, l’ora d’oro; cruciale per la vita futura del paziente. Bisogna assicurargli, quindi, le cure necessarie a cambiare completamente il suo destino. Chi dovrebbe garantire, in emergenza/urgenza, le competenze del medico, se non sarà più sull’ambulanza? Il task shifting per trasferire competenze dai medici ad altro personale sanitario riduce la qualità delle cure e, soprattutto in emergenza, rischia di provocare danni irreparabili. Come Ente Sussidiario dello Stato cui è demandata la difesa del diritto alla tutela della salute – ha concluso Giovanni Pietro Ianniello – confermiamo al Direttore Generale della ASL di Benevento e a tutte le Istituzioni del territorio la nostra disponibilità ad un confronto tecnico per il raggiungimento del comune obiettivo che è quello di garantire ai Cittadini del Sannio elevati livelli assistenziali sia in emergenza/urgenza che in elezione”.

Tags: