venerdì 8 Dicembre 2023 Cerreto Sannita, controlli del territorio: elevate sanzioni amministrative al codice della strada ed al contrasto del lavoro nero | infosannionews.it venerdì 8 Dicembre 2023
  • Baselice, falsa vendita di ricambi per auto. Un 33enne di Avellino denunciato dai carabinieri
In evidenza

Campagna di raccolta fondi dedicata al Budget di Salute e Povertà Sanitaria

Lettera di presentazione dello Spot "Non ho i superpoteri":"Gentile redazione, ...

Il sindaco Mastella ha nominato il Comitato d’indirizzo della Fondazione Città Spettacolo

Il sindaco Mastella ha nominato il Comitato d'indirizzo della Fondazione Città Spettacolo

Il sindaco di Benevento Clemente Mastella ha proceduto alla nomina ...

Miss Italia 2023 a Benevento: inaugurerà da Cheope la nuova boutique di gioielli

La bellezza di Miss Italia 2023, unita a quella dei ...

InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza  IV Novembre

InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza IV Novembre

Acceso questa sera l'albero tecnologico in piazza IV Novembre che ...

La Stella di Natale più grande del Sannio: domenica l'inaugurazione ad Apollosa. 

Grande attesa e curiosità mentre proseguono i preparativi per l’evento ...

Apollosa, inaugurata area attrezzata per la pratica sportiva all’aperto

Si è tenuta ieri l’inaugurazione di un’area attrezzata per l’attività ...

Stampa articolo Stampa articolo

Cerreto Sannita, controlli del territorio: elevate sanzioni amministrative al codice della strada ed al contrasto del lavoro nero

17/04/2023
By

Nella giornata di ieri i Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita, su disposizione del Comando Provinciale Carabinieri di Benevento, hanno effettuato un articolato servizio di controllo straordinario del territorio, con l’impiego di ben 22 pattuglie, dislocate nei ventuno Comuni del territorio di competenza, teso prevalentemente alla prevenzione dei furti in abitazione, agli esercizi commerciali ed ai cantieri in corso per la realizzazione della T.A.V.. Inoltre è stato posto in essere un efficace controllo della circolazione stradale sulle principali arterie di comunicazione tra le province di Benevento e Caserta anche al fine di prevenire i sinistri stradali.

Il dispositivo messo in atto nella Valle Telesina ha consentito di controllare 12 esercizi pubblici, 153 persone e 114 autoveicoli, tra cui 14 pregiudicati.

Nello specifico, nel comune di Solopaca i militari della locale Stazione, nella nottata tra Sabato e Domenica, con l’ausilio dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro di Benevento hanno proceduto al controllo di diversi esercizi pubblici finalizzati alla verifica della sicurezza sui luoghi di lavoro ed al contrasto del lavoro irregolare. Nel corso del controllo ad un bar molto frequentato durante la movida serale è stato riscontrato l’impiego di un lavoratore “in nero” ovvero impiegato senza aver effettuato la preventiva comunicazione di instaurazione del rapporto di lavoro. La titolare è stata sanzionata con una contestazione di euro 1.800,00.

Nel comune di Amorosi i militari della locale Stazione nel corso di un posto di controllo fermavano un veicolo con a bordo due giovani. Insospettiti dal loro atteggiamento procedevano a perquisizione rinvenendo, in possesso di uno di loro, una dosa di sostanza stupefacente del tipo Haschish che il giovane poi dichiarava essere per uso personale. Pertanto, a conclusione degli accertamenti, è stato segnalato alla locale Prefettura per uso personale non terapeutico di sostanze stupefacenti.

Nei comuni di Telese Terme, Cusano Mutri, Guardia Sanframondi e Pontelandolfo sono state elevate numerose sanzioni amministrativa al Codice della Strada per: divieto di sorpasso, guida senza patente, veicolo sprovvisto di assicurazione obbligatoria, mancata revisione periodica, mancato possesso dei documenti di circolazione ed è stata controllata e segnalata una persona sospetta.

Tags: