domenica 1 Ottobre 2023 Solitek, Perifano: “Bene ciò che va in direzione dello sviluppo” | infosannionews.it domenica 1 Ottobre 2023
  • Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone
In evidenza
Controllo caldaie. Il Pd: “L’amministrazione sorda alla più elementare logica economica e gestionale”

Controllo caldaie. Il Pd: L'amministrazione sorda alla più elementare logica economica e gestionale

Il Partito Democratico in una nota contesta, come peraltro già ...

Fatebenefratelli, convegno su Tumori eredo-familiari di ovaio e mammella

Ha riscosso grandi consensi il convegno sui “Tumori eredo-familiari di ...

“Cortincarcere”, l’incontro con il regista e l’attore del film “La Malavita” chiude l’edizione 2023

Cortincarcere, l'incontro con il regista e l'attore del film La Malavita chiude l'edizione 2023

https://www.youtube.com/watch?v=_cgLkNqVTawSabato 30 settembre 2023, alle ore 12,00, presso i locali ...

Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone

Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone

Incidente mortale sulla tangenziale tra le uscite Capodimonte e Benevento ...

SFF Artelesia oggi con De Giovanni. Domani appuntamenti con Giovanni Muciaccia ed Anna Foglietta

Concluso questa mattina il Back To School del Social Film ...

Stampa articolo Stampa articolo

Solitek, Perifano: “Bene ciò che va in direzione dello sviluppo”

13/04/2023
By

Scrive Luigi Perifano, portavoce di Alternativa per Benevento : “Merita di essere seguito con interesse il progetto di investimento in area Asi della società lituana SoliTek. Tutto quello che si muove in direzione dello sviluppo produttivo e del potenziamento della capacità attrattiva del territorio deve essere valutato positivamente. È quindi apprezzabile la dinamicità mostrata da Comune e Asi nell’azione di accompagnamento delle imprese che scelgono di localizzare le proprie attività qui da noi. Peraltro il programma operativo presentato dalla SoliTek sembrerebbe più concreto e fattibile di altre iniziative annunciate nel recente passato e poi svanite nel nulla, tipo la fabbrica cinese di auto elettriche. È vero infatti che la produzione di pannelli solari si coniuga bene con la strategia della transizione ecologica, fondata sulla valorizzazione prioritaria delle energie rinnovabili. In attesa di verificare gli ulteriori sviluppi, mi sentirei, tuttavia, di raccomandare prudenza sui dati relativi alle ricadute occupazionali, essendo già accaduto in altri casi che le potenzialità prospettate si siano nel tempo drasticamente ridimensionate”.