domenica 1 Ottobre 2023 Accordo di collaborazione tra la Comunità Montana Fortore e Istituto Nazionale Tumori | infosannionews.it domenica 1 Ottobre 2023
  • “Cortincarcere”, l’incontro con il regista e l’attore del film “La Malavita” chiude l’edizione 2023
In evidenza

Benevento non solo cuore. Battuto il Crotone per 3 a 2.

Il Benevento recupera una partita maledetta che lo aveva visto ...

Controllo caldaie. Il Pd: “L’amministrazione sorda alla più elementare logica economica e gestionale”

Controllo caldaie. Il Pd: L'amministrazione sorda alla più elementare logica economica e gestionale

Il Partito Democratico in una nota contesta, come peraltro già ...

Fatebenefratelli, convegno su Tumori eredo-familiari di ovaio e mammella

Ha riscosso grandi consensi il convegno sui “Tumori eredo-familiari di ...

“Cortincarcere”, l’incontro con il regista e l’attore del film “La Malavita” chiude l’edizione 2023

Cortincarcere, l'incontro con il regista e l'attore del film La Malavita chiude l'edizione 2023

https://www.youtube.com/watch?v=_cgLkNqVTawSabato 30 settembre 2023, alle ore 12,00, presso i locali ...

Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone

Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone

Incidente mortale sulla tangenziale tra le uscite Capodimonte e Benevento ...

Stampa articolo Stampa articolo

Accordo di collaborazione tra la Comunità Montana Fortore e Istituto Nazionale Tumori

04/04/2023
By

La Comunità Montana del Fortore e l’Istituto Nazionale Tumori IRCCS “Pascale” di Napoli hanno sottoscritto un accordo di collaborazione per lo studio del ruolo della memoria immunitaria indotta specificamente da microorganismi (virus e batteri) nella longevità e, più in particolare, nella assenza di patologie oncologiche. A firmare l’intesa il presidente dell’ente montano Zaccaria Spina e il direttore generale del “Pascale” Attilio Bianchi. I dettagli del progetto, che non ha solo scopo di ricerca, ma pure quello di sensibilizzare la comunità fortorina verso lo screening e la prevenzione, saranno illustrati più avanti, nel corso di un incontro esplicativo tra la Giunta Esecutiva dell’ente e il manager dell’Istituto, Bianchi. Il coordinamento delle attività scientifiche è affidato al dottor Luigi Buonaguro, direttore della Struttura Complessa di Modelli Immunologici Innovativi dell’IRCCS “Pascale”.

Tags: