mercoledì 31 Maggio 2023 Da martedì 4 aprile sarà attiva la nuova piattaforma Suap | infosannionews.it mercoledì 31 Maggio 2023
  • Bonus Idrico,Gesesa: oltre seimila i beneficiari. Ecco come aderire
In evidenza
San Pio, si proverà a porre rimedio alla carenza di personale al P.S.

San Pio, si proverà a porre rimedio alla carenza di personale al P.S.

Presso la Regione Campania, si è svolto un incontro tra ...

Presso l'Azienda Ospedaliera San Pio attivato il servizio di Televisita

L’Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento sceglie di essere sempre ...

Benevento tentata estorsione Due misure cautelari nei confronti di un 30enne e di un 29enne del luogo

Benevento tentata estorsione Due misure cautelari nei confronti di un 30enne e di un 29enne del luogo

A seguito di mirata attività d’indagine coordinata dalla Procura della ...

Il gruppo Pd: “Cosa c’entra piazza Risorgimento con la Madonna delle Grazie?”

Il gruppo Pd: Cosa c'entra piazza Risorgimento con la Madonna delle Grazie?

"In vista della ormai prossima Festa della Madonna delle Grazie, ...

La commissione ministeriale Anvur in visita ispettiva al Conservatorio ricevuta a Palazzo Mosti

La commissione Anvur, organismo ministeriale di valutazione universitaria, in visita ...

Steve Vai infiamma il Teatro San Marco di Benevento

È andata in scena, al Teatro San Marco di Benevento, ...

Stampa articolo Stampa articolo

Da martedì 4 aprile sarà attiva la nuova piattaforma Suap

31/03/2023
By

Benevento – Sarà attiva da martedì 4 aprile la nuova piattaforma Suap (Sportello unico attività produttive). A partire da questa data, pertanto, la trasmissione delle istanze e delle comunicazioni relative alle pratiche potrà avvenire solo attraverso la nuova piattaforma.

Per registrarsi al nuovo portale è necessario prima accedere con Spid e successivamente completare la registrazione; qualora si sia già registrati al Sued (Sportello unico per l’edilizia digitale), le credenziali risulteranno valide anche per il nuovo sportello Suap. Non saranno valide, invece, le credenziali utilizzate per il vecchio sportello SUAP.

Per l’accreditamento alla nuova piattaforma occorrerà compilare il format con i dati richiesti; scaricare il Contratto di Servizio proposto dal sistema, salvarlo sul proprio computer e firmarlo digitalmente; effettuare la scansione di un documento di identità in corso di validità in formato pdf-A da firmare digitalmente; allegare i documenti firmati digitalmente (Contratto di Servizio e Documento di Identità) ed inviare.

Dopo la richiesta di accredito, una mail  di posta certificata comunicherà l’avvenuta validazione e l’abilitazione all’accesso da parte del Comune attraverso SPID.
Le richieste già presentate potranno essere seguite fino alla chiusura dell’istruttoria secondo le attuali modalità vigenti.

Tags: