mercoledì 31 Maggio 2023 Olio degli ulivi di Capaci intitolati alla memoria dei Caduti della Polizia di Stato. | infosannionews.it mercoledì 31 Maggio 2023
  • Benevento in Fiore, boom di espositori a conferma della bontà dell'iniziativa
In evidenza
San Pio, si proverà a porre rimedio alla carenza di personale al P.S.

San Pio, si proverà a porre rimedio alla carenza di personale al P.S.

Presso la Regione Campania, si è svolto un incontro tra ...

Presso l'Azienda Ospedaliera San Pio attivato il servizio di Televisita

L’Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento sceglie di essere sempre ...

Benevento tentata estorsione Due misure cautelari nei confronti di un 30enne e di un 29enne del luogo

Benevento tentata estorsione Due misure cautelari nei confronti di un 30enne e di un 29enne del luogo

A seguito di mirata attività d’indagine coordinata dalla Procura della ...

Il gruppo Pd: “Cosa c’entra piazza Risorgimento con la Madonna delle Grazie?”

Il gruppo Pd: Cosa c'entra piazza Risorgimento con la Madonna delle Grazie?

"In vista della ormai prossima Festa della Madonna delle Grazie, ...

La commissione ministeriale Anvur in visita ispettiva al Conservatorio ricevuta a Palazzo Mosti

La commissione Anvur, organismo ministeriale di valutazione universitaria, in visita ...

Steve Vai infiamma il Teatro San Marco di Benevento

È andata in scena, al Teatro San Marco di Benevento, ...

Stampa articolo Stampa articolo

Olio degli ulivi di Capaci intitolati alla memoria dei Caduti della Polizia di Stato.

30/03/2023
By

Il Questore di Benevento, oggi, ha consegnato a S.E.R. Mons. Felice Accrocca, Arcivescovo di Benevento, un ampolla dell’olio di Capaci, ricavato dalla coltivazione degli ulivi intitolati alla memoria dei Caduti della Polizia di Stato.

Nel luogo dove avvenne il tremendo attentato del 23 maggio 1992, in cui furono assassinati da cosa nostra il giudice Giovanni Falcone, la moglie Francesca Morvillo, e gli Agenti della scorta Antonio Montinaro, Rocco Dicillo, Vito Schifani, in particolare dove l’auto con i tre Agenti di scorta fu catapultata a seguito dell’esplosione, oggi sorge un giardino curato dall’Associazione Quarto Savona 15 (sigla radio dell’auto di scorta), animata da Tina Montinaro, vedova del capo scorta. Su questo terreno insistono diverse piante di ulivo, ciascuna dedicata ad una persona delle Istituzioni caduta per mano mafiosa.

Anche quest’anno l’associazione ha provveduto a raccoglierne i frutti e ricavarne l’olio che la Polizia di Stato, d’intesa con la Conferenza Episcopale Italiana, ha voluto donare a tutte le Diocesi d’Italia affinchè venga consacrato come olio santo nella Messa Crismale della settimana santa.

L’iniziativa è stata accolta favorevolmente da S.E.R. Mons. Felice Accrocca, per la successiva consacrazione in occasione della Messa Crismale della Diocesi.

Tags: