domenica 28 Maggio 2023 Presentazione del libro: Cinquant’anni dello Statuto dei Lavoratori, interverrà Umberto Del Basso De Caro | infosannionews.it domenica 28 Maggio 2023
  • Lunedi il duo Vigorito-Carli incontra Andreoletti: sarà lui il nuovo mister giallorosso?
In evidenza

“Una Voce per Padre Pio” ecco la data: il 9 giugno 2023 alle ore 21,15 su RaiUno

La 24^ edizione nella centralissima piazza Santissima Annunziata. Registrazione il ...

Pago Veiano. Al via il 2° Memorial Torneo Calcio a 5 dedicato a “Gianpietro De Ieso”

L’inizio questa sera alle 20,30 presso la Bruja struttura. De ...

Educazione alla salute: Racconti Stupefacenti, successo per il 7° appuntamento

Ha riscosso un grande interesse il VII appuntamento del Progetto ...

Rotary Club BN. Martedì 30 Maggio all'Alberghiero presentazione del Progetto SuperAbili

Martedì 30 maggio, alle ore 9:30, presso l’aula magna dell’Istituto ...

Giornata dell’arte e della creatività CONFINDUSTRIA ED ANCE al fianco degli Studenti Sabato

Giornata dell’arte e della creatività CONFINDUSTRIA ED ANCE al fianco degli Studenti Sabato

Confindustria ed Ance Benevento saranno presenti lunedì 29 maggio 2023 ...

Stampa articolo Stampa articolo

Presentazione del libro: Cinquant’anni dello Statuto dei Lavoratori, interverrà Umberto Del Basso De Caro

29/03/2023
By

Venerdì 31 Marzo alle ore 18, nella Sala Consiliare di Nusco (AV), ci sarà la presentazione del libro “Cinquant’anni dello Statuto dei Lavoratori” di Alessio Feoli, Angela Festa, Marco Grossi.

Il libro analizza i personaggi che hanno ispirato lo Statuto dei lavoratori e gli istituti e le norme più significative che lo compongono, in un ottica diacronica.

Un’altra parte del libro è dedicata, invece, alle disposizioni costituzionali in materia di lavoro, partendo dall’articolo 1 che pone il lavoro a fondamento della Repubblica Democratica.

Nell’ultima parte del testo si dà conto di alcuni recenti slanci manifestati nelle sedi europee a tutela dei diritti dei lavoratori, a partire dalla proclamazione del “Pilastro europeo sui diritti sociali”, nel tentativo di individuare spazi di rafforzamento a livello sovranazionale di alcuni di quel catalogo di diritti sanciti nello Statuto dei lavoratori.

Dopo i saluti del sindaco di Nusco Walter Vigilante, interverranno Franco Fiordellisi, Segretario Generale CGL Avellino, Annamaria Madaro, professoressa, Rosanna Repole, Consigliere Comunale Sant’Angelo dei Lombardi, e Umberto Del Basso De Caro, ex Sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e Trasporti. Introdurrà Stefano Quaresimale e modererà il dibattito Elisa Forte. Sarà presente Alessio Feoli, uno degli autori.

Tags: