mercoledì 31 Maggio 2023 La III edizione della BeneBiennaleDesign avrà come tema la “Luce” | infosannionews.it mercoledì 31 Maggio 2023
  • Bonus Idrico,Gesesa: oltre seimila i beneficiari. Ecco come aderire
In evidenza
San Pio, si proverà a porre rimedio alla carenza di personale al P.S.

San Pio, si proverà a porre rimedio alla carenza di personale al P.S.

Presso la Regione Campania, si è svolto un incontro tra ...

Presso l'Azienda Ospedaliera San Pio attivato il servizio di Televisita

L’Azienda Ospedaliera “San Pio” di Benevento sceglie di essere sempre ...

Benevento tentata estorsione Due misure cautelari nei confronti di un 30enne e di un 29enne del luogo

Benevento tentata estorsione Due misure cautelari nei confronti di un 30enne e di un 29enne del luogo

A seguito di mirata attività d’indagine coordinata dalla Procura della ...

Il gruppo Pd: “Cosa c’entra piazza Risorgimento con la Madonna delle Grazie?”

Il gruppo Pd: Cosa c'entra piazza Risorgimento con la Madonna delle Grazie?

"In vista della ormai prossima Festa della Madonna delle Grazie, ...

La commissione ministeriale Anvur in visita ispettiva al Conservatorio ricevuta a Palazzo Mosti

La commissione Anvur, organismo ministeriale di valutazione universitaria, in visita ...

Steve Vai infiamma il Teatro San Marco di Benevento

È andata in scena, al Teatro San Marco di Benevento, ...

Stampa articolo Stampa articolo

La III edizione della BeneBiennaleDesign avrà come tema la “Luce”

27/03/2023
By

L’Associazione Culturale Xarte attraverso il Presidente, dott. Maurizio Caso Panza, comunica che sarà la “LUCE” il focus della III edizione della BeneBiennaleDesign. La scelta di tale argomento ci riferisce,  è  certamente di non semplice concezione in quanto si vuole dare una volta per tutte la svolta verso un periodo migliore, un periodo pieno di “LUCE” appunto. Ci viene confermato che fra le argomentazioni proposte alla segreteria della BeneBiennaleDesign www.benebiennale.com è stata data esaltazione a quella della LUCE anche per esorcizzare ogni  circostanza negativa che in tre anni ne sono accorse. Non vi è dubbio che è nell’intento dei designer un ritorno alla luce può essere visto quale momento di innalzare le proprie ambizioni realizzative in maniera propositiva; di spostare le dinamiche verso certezze di crescita e di benessere generale.

E’ intento coinvolgere nella manifestazioni grandi aziende produttrici di oggetti di design al fine di avvicinare sempre di più il consumer al producer ma anche sostanzializzare gli enti pubblici che illuminano i propri spazi e fanno conoscere la propria storia.

La LUCE sarà quindi il focale delle quattro AAAA su cui è orientata la BeneBiennale Design ed ossia: “ Artigianato – Arredamento – Architettura – Abbigliamento ”.

Quindi si diceva una manifestazione diversa e che completa le esposizione organizzate dall’Associazione Xarte creando, una forte linea di avvicinamento fra i prodotti industriali e il bello appunto prodotto dai designer. La manifestazione BeneBiennaleDesign si svolgerà in luoghi che saranno scelti con le varie amministrazioni che parteciperanno alla realizzazione della manifestazione.

La BeneBiennaleDesign con questo innovativo progetto porta ancora di più il Design il cui termine riprende l’italiano disegno (dal latino designare, delimitare, tracciare, indicare), alla massima espressione che è progettuale. Per coloro che volessero candidarsi o chiedere informazioni basta inviare un proprio curriculum e le informazioni all’email benebiennale@gmail.com con la propria opera di design.

Tags: