domenica 10 Dicembre 2023 Lunedì 3 aprile presentazione del volume ‘Passeggiare al Musa’ | infosannionews.it domenica 10 Dicembre 2023
  • Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre
In evidenza

Benevento. Auto sbanda e sbatte contro un Suv

Nel pomeriggio di oggi al Rione Ferrovia una Ford Fiesta ...

Santa Maria degli Angeli, il gruppo Pd: “Vicinanza e ringraziamento alle famiglie abbandonate dal Comune”

Scrivono dal Pd : “Esistono tante Benevento nella nostra Città. ...

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

L’Organizzazione di Città Spettacolo Teatro informa che domenica 17 dicembre, ...

Andreoletti : L’Avellino è una squadra fisica ed esperta, sarà una partita di grande intensità.

Queste le dichiarazioni di Andreoletti in conferenza stampa: "Quando facciamo ...

Accademia in trasferta domani a Monopoli: giallorosse a caccia di punti per risollevarsi in classifica

Trasferta pugliese per l’Accademia Volley che domani pomeriggio affronterà la ...

Stampa articolo Stampa articolo

Lunedì 3 aprile presentazione del volume ‘Passeggiare al Musa’

27/03/2023
By

Lunedì 3 aprile alle ore 16:00 presso il MUSA in contrada Piano Cappelle a Benevento ci sarà la presentazione del volume ‘Passeggiare al Musa’. Coordinerà l’incontro Antonio De Lucia, addetto stampa della Provincia di Benevento.

I saluti saranno affidati a Giuseppe Sauchella, Presidente Sannio Europa e i lavori saranno introdotti dal Presidente della Provincia di Benevento Nino Lombardi. Discuteranno Roberto Costanzo, presidente Fondazione ‘Mario Vetrone’, Giuseppe Iannicelli, giornalista e Carmine Nardone presidente di ‘Futuridea’ e curatore del volume. Saranno presenti le associazioni di auto e motori d’epoca.

“Esprimo tanta soddisfazione per la collaborazione e il coordinamento che c’è stato tra Futuridea, Sannio Europa e Provincia di Benevento per la pubblicazione di questo volume e per il rilancio del MUSA – afferma il presidente Carmine Nardone -. Un museo della tecnica e del lavoro in agricoltura che guarda al recente passato e all’identità culturale del territorio sannita ma che deve essere proiettato in campo nazionale ed europeo”.

Tags: