domenica 28 Maggio 2023 Cinque nuove opere di Massimo Rao San Salvatore Telesino, domani cerimonia alla Pinacoteca | infosannionews.it domenica 28 Maggio 2023
  • Lunedi il duo Vigorito-Carli incontra Andreoletti: sarà lui il nuovo mister giallorosso?
In evidenza

“Una Voce per Padre Pio” ecco la data: il 9 giugno 2023 alle ore 21,15 su RaiUno

La 24^ edizione nella centralissima piazza Santissima Annunziata. Registrazione il ...

Pago Veiano. Al via il 2° Memorial Torneo Calcio a 5 dedicato a “Gianpietro De Ieso”

L’inizio questa sera alle 20,30 presso la Bruja struttura. De ...

Educazione alla salute: Racconti Stupefacenti, successo per il 7° appuntamento

Ha riscosso un grande interesse il VII appuntamento del Progetto ...

Rotary Club BN. Martedì 30 Maggio all'Alberghiero presentazione del Progetto SuperAbili

Martedì 30 maggio, alle ore 9:30, presso l’aula magna dell’Istituto ...

Giornata dell’arte e della creatività CONFINDUSTRIA ED ANCE al fianco degli Studenti Sabato

Giornata dell’arte e della creatività CONFINDUSTRIA ED ANCE al fianco degli Studenti Sabato

Confindustria ed Ance Benevento saranno presenti lunedì 29 maggio 2023 ...

Stampa articolo Stampa articolo

Cinque nuove opere di Massimo Rao San Salvatore Telesino, domani cerimonia alla Pinacoteca

23/03/2023
By

Cinque nuove opere di Massimo Rao entrano a far parte della collezione esposta nella Pinacoteca Comunale di San Salvatore Telesino. “Senza Titolo” è l’evento che l’Associazione Massimo Rao ha pensato per la cerimonia di acquisizione dei quadri che si terrà Venerdì 24 marzo alle ore 19,00 presso la Pinacoteca Comunale sita in Via Sant’Angelo.

Dichiarazione di Patrizia Bove- Presidente dell’Associazione Massimo Rao:

“Si tratta di cinque disegni, a tecnica mista, tutti della fine degli anni Settanta. I quadri provengono dalla collezione privata di Valentino Petrucci, cugino di Rao e socio della nostra Associazione. Sarà proprio il prof. Petrucci a presentare le opere ed insieme a lui parleranno di Rao: Ferdinando Creta, Direttore artistico dell’ARCOS di Benevento e Michele Lasala, storico della filosofia, saggista e critico d’arte.

Michele Lasala, pugliese, cura la rubrica d’arte “La stanza variopinta” per il magazine “Wine e Fashion Europe” ed è autore di vari saggi e pubblicazioni dedicati all’arte. Estimatore dell’arte di Massimo Rao ha scritto un saggio critico sul pittore sansalvatorese ed è intervenuto al ciclo di incontri organizzato nel 2020 dalla nostra Associazione dal titolo “Al di là del Tempo”.

Per noi dell’Associazione Massimo Rao è un’occasione importante per ripercorrere la carriera artistica del nostro amico pittore, approfondire aspetti della sua arte suggestiva, porre l’accento su un percorso artistico importante che da un piccolo paese del Sannio ha portato Massimo Rao nel mondo.”

Agli interventi degli ospiti si alterneranno brani di musica da film eseguiti dal “Quartetto Sirio” composto da Sergio Fanella- al violino- Leandro Fanelli -al clarinetto- Sara Santillo- alla viola- Giovanni Sanarico- al violoncello.

Tags: