lunedì 29 Maggio 2023 Progetto Re-Move, intesa Comune-Istituto Tecnico Industriale Bosco Lucarelli dopo il tavolo tecnico  | infosannionews.it lunedì 29 Maggio 2023
  • Giornata dell'Arte e della Creatività Studentesca, gli studenti invadono il centro cittadino
In evidenza

Gesesa mercoledi 31 Maggio illustrerà info e novità sul Bonus Idrico

Mercoledì 31 maggio alle ore 16.00 presso la sede legale ...

Allerta gialla, avviso del Sindaco per le avverse condizioni meteorologiche

Allerta gialla, avviso del Sindaco per le avverse condizioni meteorologiche

Benevento – In ragione dell’allerta gialla diramata dalla Protezione civile ...

Infrastrutture, Petitto: Avellino e Benevento parlano ad un unica voce, sulla piattaforma logistica fiducia nel Governo

L’intervento del consigliere regionale del gruppo misto in Consiglio provinciale.“Confronti ...

L'Assessore Rosa risponde al Pd sullo stato di incuria e degrado della città

Scrive Alessandro Rosa : "Con l'acqua l'erba cresce. Ringrazio gli ...

Giornata dell'Arte e della Creatività Studentesca, gli studenti invadono il centro cittadino

Studenti al Corso Garibaldi questa mattina per la Giornata dell'Arte ...

Stampa articolo Stampa articolo

Progetto Re-Move, intesa Comune-Istituto Tecnico Industriale Bosco Lucarelli dopo il tavolo tecnico 

15/03/2023
By

L’Amministrazione comunale di Benevento ha offerto massima disponibilità e collaborazione all’Istituto Tecnico Industriale Bosco Lucarelli per l’attuazione del progetto ‘Re-Move’ che si propone il recupero delle stazioni di bike sharing e il potenziamento delle forme di mobilità sostenibile sul territorio cittadino.
Questa forma di collaborazione è stata oggetto di un tavolo tecnico al quale hanno partecipato l’assessore Attilio Cappa, il consigliere Alboino Greco e il dirigente Maurizio Perlingieri per l’Amministrazione di Benevento, la dirigente dell’Iti Maria Gabriella Fedele, i docenti scolastici Antonio Inglese, Armando Calabrese e Antonio Pepe, Pierluigi Mauta (presidente Comunità energetica San Giorgio del Sannio), Salvatore Minicozzi per la Provincia di Benevento, Luigi Travaglione per il Consorzio Asi e Domenico Ialeggio per Geolumer srl.
“Abbiamo garantito – spiegano in una nota congiunta l’assessore Cappa e il consigliere Greco – che il Comune assicurerà il massimo sostegno a questa forma di partnership e che condivide l’esigenza di rafforzare forme di mobilità alternative all’automobile che sicuramente possono essere favorite da un’offerta come quella del bike sharing. In generale, abbiamo anche condiviso l’esigenza di iniziative congiunte sul tema della sostenibilità e della mobilità verde, anche con il coinvolgimento degli Atenei del territorio nel comune intento di valorizzare al meglio le intelligenze del sistema scolastico e accademico del territorio che è caposaldo dell’azione dell’amministrazione di Clemente Mastella”, concludono Cappa e Greco.

Tags: , ,