domenica 1 Ottobre 2023 Sanità. Atto Aziendale Asl, al Comune di Benevento fattivo incontro per le priorità del territorio | infosannionews.it domenica 1 Ottobre 2023
  • “Cortincarcere”, l’incontro con il regista e l’attore del film “La Malavita” chiude l’edizione 2023
In evidenza

Benevento non solo cuore. Battuto il Crotone per 3 a 2.

Il Benevento recupera una partita maledetta che lo aveva visto ...

Controllo caldaie. Il Pd: “L’amministrazione sorda alla più elementare logica economica e gestionale”

Controllo caldaie. Il Pd: L'amministrazione sorda alla più elementare logica economica e gestionale

Il Partito Democratico in una nota contesta, come peraltro già ...

Fatebenefratelli, convegno su Tumori eredo-familiari di ovaio e mammella

Ha riscosso grandi consensi il convegno sui “Tumori eredo-familiari di ...

“Cortincarcere”, l’incontro con il regista e l’attore del film “La Malavita” chiude l’edizione 2023

Cortincarcere, l'incontro con il regista e l'attore del film La Malavita chiude l'edizione 2023

https://www.youtube.com/watch?v=_cgLkNqVTawSabato 30 settembre 2023, alle ore 12,00, presso i locali ...

Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone

Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone

Incidente mortale sulla tangenziale tra le uscite Capodimonte e Benevento ...

Stampa articolo Stampa articolo

Sanità. Atto Aziendale Asl, al Comune di Benevento fattivo incontro per le priorità del territorio

15/03/2023
By

Si è svolta questa questa mattina la prima riunione del Comitato di Rappresentanza dei Sindaci dell’Asl, organismo chiamato a definire e favorire forme di collaborazione fra i Comuni e l’Azienda Sanitaria.

All’incontro hanno partecipato: il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, nella qualità di presidente; il direttore generale dell’Asl sannita, Gennaro Volpe ed i componenti del Comitato Giuseppe Bozzuto, sindaco del comune di Castelpagano;  Fabio Massimo Romano,  sindaco di San Salvatore Telesino; Angelo Pepe, sindaco di Apice e Pasquale Fucci, sindaco del Comune di Arpaia

Nel corso della riunione, che si è svolta in un clima di massima cordialità, sono state affrontate varie tematiche, relative ai bisogni sanitari dei diversi territori della provincia. Dalla discussione è emersa la piena volontà di dialogo e collaborazione istituzionale, per definire e condividere le azioni più efficaci e realizzare una offerta di salute sempre più adeguata alla domanda dei cittadini.

In particolare, per l’area del Tammaro-Fortore, è stato concordato il potenziamento della sede operativa di Morcone.

Per il territorio della Valle Caudina, il direttore Volpe ha confermato la sua ferma volontà di potenziare il Centro di Salute mentale nella sede di Montesarchio.

Per la Valle Telesina sono stati illustrati i servizi che saranno offerti dall’hospice di Cerreto Sannita, di imminente apertura.

Per l’area del Medio Calore è stato discusso il potenziamento dei servizi di base e delle prestazioni offerte nel distretto di San Giorgio del Sannio.

Il presidente del Comitato di Rappresentanza, Mastella, e il direttore generale dell’Asl, Volpe, hanno, infine, concordato che la Casa di Jonas, nel quartiere Pacevecchia, attualmente in fase di completamento con le risorse dei progetti Pics, diventerà centro di riferimento per la cura dei malati di Alzheimer e per i bambini affetti dalla sindrome dello Spettro autistico.

Dunque, piena soddisfazione dei partecipanti al primo incontro del Comitato dei Sindaci dell’Asl che ha espresso parere favorevole all’Atto Aziendale dell’Asl, in corso di definizione, e ha  fatto da apripista ad un modello operativo a favore di una visione allargata delle politiche socio-sanitarie, che vede la partecipazione attiva e propositiva di vari attori coinvolti.

Tags: ,