lunedì 29 Maggio 2023 NdC: “Samte, sui rifiuti rimediamo a disastri del passato” | infosannionews.it lunedì 29 Maggio 2023
  • Giornata dell'Arte e della Creatività Studentesca, gli studenti invadono il centro cittadino
In evidenza

Gesesa mercoledi 31 Maggio illustrerà info e novità sul Bonus Idrico

Mercoledì 31 maggio alle ore 16.00 presso la sede legale ...

Allerta gialla, avviso del Sindaco per le avverse condizioni meteorologiche

Allerta gialla, avviso del Sindaco per le avverse condizioni meteorologiche

Benevento – In ragione dell’allerta gialla diramata dalla Protezione civile ...

Infrastrutture, Petitto: Avellino e Benevento parlano ad un unica voce, sulla piattaforma logistica fiducia nel Governo

L’intervento del consigliere regionale del gruppo misto in Consiglio provinciale.“Confronti ...

L'Assessore Rosa risponde al Pd sullo stato di incuria e degrado della città

Scrive Alessandro Rosa : "Con l'acqua l'erba cresce. Ringrazio gli ...

Giornata dell'Arte e della Creatività Studentesca, gli studenti invadono il centro cittadino

Studenti al Corso Garibaldi questa mattina per la Giornata dell'Arte ...

Stampa articolo Stampa articolo

NdC: “Samte, sui rifiuti rimediamo a disastri del passato”

06/03/2023
By

“La gestione della definizione dei rapporti tra il Comune di Benevento e la Samte, definita nel gennaio di quest’anno in Consiglio comunale, non ha nulla a che vedere con l’assetto del ciclo integrato dei rifiuti della Provincia, peraltro oggetto del Piano già predisposto e approvato dall’Ato di Benevento”, così in una nota di replica ad Alternativa per Benevento, gli esponenti mastelliani di Noi di Centro.

“Come è noto, Samte ha gestito negli ultimi anni gli impianti di Sant’Arcangelo e Casalduni e le attività post-mortem delle discariche, ormai in disuso. Sono elementi noti a tutti. Il Comune di Benevento sulle modalità di espletamento di tali servizi e sulla tariffazione dei servizi Samte aveva prodotto opposizione che il Tar Campania ha rigettato. In ordine ai livelli occupazionali, essi sono garantiti dalla normativa regionale che prevede l’assegnazione automatica del personale al nuovo soggetto gestore in corso di individuazione. Al netto di ciò, si è proceduto a definire i rapporti con Samte a tutela delle attività, dell’interesse pubblico e delle casse comunali.

Sono tutti problemi che abbiamo ereditato dal passato e che a cui stiamo rimediando. Tutto ciò di cui ci stiamo occupando è frutto di un passato che spesso è stato caratterizzato dalla mala gestio e dall’inefficienza”.