venerdì 24 Marzo 2023 Azienda aerospaziale Dema, Rubano: stamane incontro con le delegazioni sindacali di Fiom, Fim e Uilm. | infosannionews.it venerdì 24 Marzo 2023

  • Fondi Regionali. Oltre 9 milioni alla Provincia per la Fondo Valle Isclero
Smooth Slider

Confindustria e Asl ripropongono il progetto di Promozione della Campagna di Prevenzione Oncologica

Confindustria ed ASL ripropongono il modello di sinergia pubblico-privatonel campo ...

Il 30 marzo l'annuncio dei dodici libri candidati alla LXXVII edizione del Premio Strega

Giovedì 30 marzo, alle ore 11.30, si terrà la conferenza ...

Uova di Pasqua Ail: a marzo torna l'appuntamento con la solidarietà

Le Uova di Pasqua AIL Benevento ODV Sezione “Stefania Mottola”Il ...

L'Istituto Superiore G.Alberti di Benevento partecipa alle Goiornate FAI di Primavera

Giornate FAI di primavera. L'evento avra' inizio presso il Palazzo ...

Il sindaco Mastella, ha incontrato una delegazione del Fai: garantita massima collaborazione

Il sindaco Mastella, ha incontrato una delegazione del Fai: garantita massima collaborazione

Benevento - Il sindaco Clemente Mastella ha incontrato stamane una ...

Stampa articolo Stampa articolo

Azienda aerospaziale Dema, Rubano: stamane incontro con le delegazioni sindacali di Fiom, Fim e Uilm.

01/02/2023
By

«La crisi dell’azienda aerospaziale Dema si è trascinata per mesi in un gioco di rimpalli e di rinvii che ha eroso tempo prezioso.

Questa mattina abbiamo ricevuto le delegazioni sindacali di Fiom, Fim e Uilm per ascoltare le loro istanze e attivare tutti i percorsi istituzionali necessari alla difesa dei livelli occupazionali.

Abbiamo immediatamente chiesto ai nostri referenti politici che si attivino al fine di verificare la reale volontà del fondo sul destino degli stabilimenti campani e pugliesi. Altre iniziative saranno avviate a breve per impedire che un asset strategico, nei tessuti produttivi di due regioni meridionali, finisca disgregato».
È la posizione emersa durante l’incontro, convocato oggi presso la Camera dei deputati, tra i parlamentari di Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega (Annarita Patriarca, Marta Schifone, Imma Vietri, Michele Schiano, Francesco Rubano, Marco Cerreto, Andrea Caroppo, Mauro D’Attis, Gimmi Cangiano) e i rappresentanti sindacali.

«L’immobilismo che ha caratterizzato gli ultimi sei mesi è francamente incomprensibile considerata la presentazione di un concordato preventivo da parte dell’azienda che sarà discusso tra pochissimi giorni dal Tribunale di Napoli – aggiungono i parlamentari –.

Abbiamo assicurato ai rappresentanti dei lavoratori il massimo del sostegno e la più convinta adesione agli obiettivi di un salvataggio dell’azienda e ci impegneremo, pur nelle difficoltà operative di un intervento in extremis, perché i ministeri competenti individuino percorsi funzionali alla salvaguardia dei lavoratori e della continuità produttiva».

Tags: