venerdì 24 Marzo 2023 Conservatorio di Benevento. Il Ministro Bernini alla cerimonia di apertura dell’anno accademico | infosannionews.it venerdì 24 Marzo 2023

  • Fondi Regionali. Oltre 9 milioni alla Provincia per la Fondo Valle Isclero
Smooth Slider

Confindustria e Asl ripropongono il progetto di Promozione della Campagna di Prevenzione Oncologica

Confindustria ed ASL ripropongono il modello di sinergia pubblico-privatonel campo ...

Il 30 marzo l'annuncio dei dodici libri candidati alla LXXVII edizione del Premio Strega

Giovedì 30 marzo, alle ore 11.30, si terrà la conferenza ...

Uova di Pasqua Ail: a marzo torna l'appuntamento con la solidarietà

Le Uova di Pasqua AIL Benevento ODV Sezione “Stefania Mottola”Il ...

L'Istituto Superiore G.Alberti di Benevento partecipa alle Goiornate FAI di Primavera

Giornate FAI di primavera. L'evento avra' inizio presso il Palazzo ...

Il sindaco Mastella, ha incontrato una delegazione del Fai: garantita massima collaborazione

Il sindaco Mastella, ha incontrato una delegazione del Fai: garantita massima collaborazione

Benevento - Il sindaco Clemente Mastella ha incontrato stamane una ...

Stampa articolo Stampa articolo

Conservatorio di Benevento. Il Ministro Bernini alla cerimonia di apertura dell’anno accademico

27/01/2023
By

Tour de force del Ministro Bernini oggi a Benevento. Dopo l’Università del Sannio nel pomeriggio è stata la volta del Conservatorio di Musica Nicola Sala al teatro San Vittorino. La Bernini è stata accolta questa volta dal Presidente Caterina Meglio e dal Direttore Giosuè Grassia. Presenti, come in mattinata politici e rappresentanti delle Istituzioni e, tra gli altri, Clemente Mastella, Sandra Lonardo, Fulvio Martusciello, Rubano Francesco, Nino Lombardi, Gino Abbate, Aldo Policastro, Arturo Vernillo.

Il primo intervento, contingentato in quanto il Ministro doveva presenziare anche a Telese Terme, è stato del Sindaco Clemente Mastella. A seguire il Presidente Caterina che dopo aver illustrato che “ad oggi abbiamo più di mille studenti  e da quest’anno anche 14 nuove cattedre tra cui una molto innovativa di Diritto e legislazione dello spettacolo, unica in Italia, insieme a quella dell’Accademia di Santa Cecilia a Roma” ha chiesto alla Bernini la “possibilità di istituire i dottorati di ricerca anche nell’Alta formazione artistica, musicale e coreutica, perchè in questo ambito c’è bisogno di figure specializzate con l’obiettivo di superare le attuali asimmetrie in ottica di armonizzazione tra i saperi”.

Quindi è intervenuto il direttore Giosuè Ingrassia prima dell’intervento del Ministro di cui al video allegato.

Il pomeriggio è stato allietato dall’Orchestra del Conservatorio che ha eseguito diversi pezzi.

Tags: