martedì 28 Marzo 2023 Allerta Meteo della Protezione Civile in Campania per Martedì 17 Gennaio e Mercoledì 18 | infosannionews.it martedì 28 Marzo 2023

  • Controlli Stradali dei Carabinieri nel week end: denunce, patenti ritirate e multe.
Smooth Slider

La III edizione della BeneBiennaleDesign avrà come tema la “Luce”

L’Associazione Culturale Xarte attraverso il Presidente, dott. Maurizio Caso Panza, ...

“Tierra Samnium Golf Club”, il gruppo Pd presenta nota in Commissione: “Necessari alcuni chiarimenti”

Tierra Samnium Golf Club, il gruppo Pd presenta nota in Commissione: Necessari alcuni chiarimenti

"Sulla proposta di realizzazione del "Tierra Samnium Golf Club" bisogna ...

Nuovi successi per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio Furno”

Nuovi successi per l’Accademia Olimpica Beneventana di Scherma “Maestro Antonio ...

Pietrelcina, Scocca: 'Su cimitero interrogazione in consiglio'

Interviene in una nota sul civico cimitero di Pietrelcina il ...

Gemellaggio tra la città di Benevento e quella francese di Bénévent l’Abbaye

Bénévent-l’Abbaye e la storia dell’abate che aveva ammazzato sua sorella.Il ...

Stampa articolo Stampa articolo

Allerta Meteo della Protezione Civile in Campania per Martedì 17 Gennaio e Mercoledì 18

16/01/2023
By

E’ attesa in Campania una pericolosa fase di maltempo ad alto rischio idrogeologico con nubifragi e mareggiate.

Una pericolosa ondata di maltempo è in arrivo sulla Campania a partire da Martedì 17 Gennaio con elevato rischio di nubifragi e forti mareggiate.
La Protezione Civile regionale della Campania, ha diramato un avviso di avverse condizioni meteo e di criticità idrogeologica a partire dalle ore 6 di Martedì 17 Gennaio.

Scattata l’Allerta Arancione sulle zone dell’Alto sele e del tusciano, della Piana del Sele e dell’Alto Cilento, del Tanagro e del Basso Cilento. Sulle restanti zone, la criticità idrogeologica è invece gialla. In generale, sull’intero territorio si prevedono precipitazioni sparse, anche a carattere di moderato rovescio o temporale, fenomeni che, nelle aree meno esposte, saranno localizzati. Anche i venti spireranno forti dai quadranti sudoccidentali (Libeccio) con raffiche nei temporali. Il mare si presenterà agitato, soprattutto lungo le coste più esposte ai venti.

La Protezione Civile ha inoltre raccomandato agli enti competenti di predisporre tutte le misure previste dai piani comunali di protezione civile o comunque atte a prevenire o contrastare i fenomeni e di monitorare le strutture esposte alle sollecitazioni dei venti e del mare.
Le precipitazioni continueranno a interessare la regione anche nella giornata di Mercoledì 18, mantenendo così ancora elevato il rischio idrogeologico su tutta la regione.

Tags: