domenica 4 Giugno 2023 Fino a domani è possibile accreditarsi per l’incontro sull’Agenda annuale degli eventi culturali | infosannionews.it domenica 4 Giugno 2023
  • Benevento in Fiore, stamattina il taglio del nastro
In evidenza

Inaugurazione Mood Sport Village e presentazione del Torneo dei Quartieri Padel Benevento

Lunedì 5 giugno, alle 16.30 presso il “Mood Sport Village” ...

San Lorenzo Maggiore: per le strade del paese, la banda musicale omaggia l'Emilia Romagna

https://youtu.be/jEziv_yAs5sSono in corso a San Lorenzo Maggiore i festeggiamenti in ...

immagine di repertorio

Confindustria sarà presente con uno stand alla Festa dell'Ambiente 2023

Lunedì 5 giugno a partire dalle ore 9.00 la Sezione ...

Allerta gialla, avviso del Sindaco per le avverse condizioni meteorologiche

Allerta gialla, avviso del Sindaco per le avverse condizioni meteorologiche

In ragione dell’allerta gialla diramata dalla Protezione civile regionale, a ...

Stampa articolo Stampa articolo

Fino a domani è possibile accreditarsi per l’incontro sull’Agenda annuale degli eventi culturali

14/12/2022
By

Fino a domani, 15 dicembre, è possibile accreditarsi per la partecipazione all’incontro per la condivisione del progetto di “Agenda annuale degli eventi e delle manifestazioni culturali della Città di Benevento” in programma giovedì 22 dicembre alle ore 11:00, presso la sala dell’Antico Teatro di Palazzo Paolo V.

Novembre. Oggi la presentazione

A ricordarlo sono il sindaco Clemente Mastella, l’assessore alla Cultura, Antonella Tartaglia Polcini, e l’assessore al Turismo, Attilio Cappa, che pertanto rinnovano l’invito alla partecipazione a tutti gli operatori che svolgono attività nell’ambito culturale e turistico.

Per accreditarsi occorre inviare il modulo di adesione presente nell’avviso pubblicato sulla pagina Cultura del sito istituzionale del Comune di Benevento (https://www.comune.benevento.it/portale/cultura/) agli indirizzi e-mail: cultura@comune.benevento.it e turismo@comunebn.it.

Com’è noto, l’iniziativa è finalizzata a condividere, coordinare e valorizzare l’offerta e la fruizione del patrimonio culturale e artistico, materiale e immateriale del territorio, sostenendo una migliore programmazione e una più efficace promozione degli eventi culturali.

Tags: