sabato 25 Marzo 2023 Benevento. Chiesti interventi alla Regione per scongiurare fenomeni alluvionali e di dissesto idrogeologico | infosannionews.it sabato 25 Marzo 2023

  • Il PD Benevento incontra un team di tecnici professionisti per un approfondimento sul PUC
Smooth Slider

Corona : Le buche del campo da Golf per piantare broccoli.

Scrive Gabriele Corona : "I proponenti di “Tierra Samnium Golf ...

Il Presidente De Caro visita l’azienda Minicozzi: “Un esempio da imitare”.

“Agricoltura italiana sotto attacco in Europa? E’ francamente un atteggiamento ...

Il PD Benevento incontra un team di tecnici professionisti per un approfondimento sul PUC

Il PD Benevento incontra un team di tecnici professionisti per un approfondimento sul PUC

Ieri, venerdì 24 Marzo, la segreteria del Partito Democratico di ...

Il progetto 'Panchine Europee in ogni città' arriva anche a Benevento

"Il progetto 'Panchine Europee in ogni città' arriva anche a ...

Istituto Alberti: Seminario del prof. Panarese su Il ruolo del medico legale nelle indagini di P.G.

L’Aula Magna dell’IIS “G. Alberti” di Benevento ha avuto il ...

9° Festival Filosofico del Sannio: martedi 28 Marzo lectio Magistralis di Gherardo Colombo

Martedi 28 Marzo 2023, alle ore 15,00, presso il teatro ...

Stampa articolo Stampa articolo

Benevento. Chiesti interventi alla Regione per scongiurare fenomeni alluvionali e di dissesto idrogeologico

12/12/2022
By

Il Comune di Benevento, in riscontro a una richiesta pervenuta lo scorso 30 novembre, ha comunicato alla Direzione Generale per i Lavori Pubblici e la Protezione Civile della Regione Campania gli interventi richiesti al fine di scongiurare fenomeni alluvionali e di dissesto idrogeologico sul territorio comunale. A renderlo noto è il sindaco Clemente Mastella. Gli interventi richiesti sono in particolare: • pulizia degli alvei fluviali da detriti e alberature dei fiumi Sabato e Calore, dei torrenti S. Nicola e Serretelle, ovvero dei principali corsi d’acqua che interessano la città di Benevento; tale pulizia va operata in particolare lungo gli alvei dei fiumi prossimi ai ponti all’interno del perimetro urbano in modo da evitare che gli stessi possano costituire ostacolo al decorso delle acque in caso di forti precipitazioni ed innalzamento e tracimazione delle stesse; • liberazione da detriti delle arcate del ponte Leproso situato lungo il fiume Sabato; • messa in sicurezza delle sponde del torrente Serretelle per ulteriore cedimento del suo argine; • messa in sicurezza della frana di notevole estensione e dimensioni in contrada Imperatore-Masseria Casiniello con successiva sistemazione idrogeologica dell’area in dissesto. La richiesta è stata inoltrata anche alla Provincia di Benevento per quanto di sua competenza.

Tags: