mercoledì 29 Novembre 2023 Il Palermo espugna il Vigorito con un gol di Brumori | infosannionews.it mercoledì 29 Novembre 2023
  • Tentato furto in abitazione. Arrestato 31enne di Cerreto Sannita
In evidenza

Al Fatebenefratelli il 1° Dicembre il programma di ONCOLOGY Network CENTER

Venerdì  1° dicembre, presso la  Sala Congressi  dell'Ospedale Sacro Cuore ...

Tentato furto in abitazione. Arrestato 31enne di Cerreto Sannita

Tentato furto in abitazione. Arrestato 31enne di Cerreto Sannita

Nel pomeriggio di ieri i Carabinieri della Compagnia di Cerreto ...

Incidente stradale lungo il raccordo autostradale Benevento Castel del Lago: due i feriti e traffico in tilt

Incidente stradale questa sera lungo il raccordo autostradale che collega ...

Fratelli d'Italia. Arriva l'adesione del consigliere comunale di Montesarchio Gaetano Mauriello

Un nuovo importante ingresso tra le fila sannite di Fratelli ...

Stampa articolo Stampa articolo

Il Palermo espugna il Vigorito con un gol di Brumori

04/12/2022
By

Partita di estrema importanza quella tra Benevento e Palermo appaiate a quota 15 e con la necessità per entrambe di allontanarsi il prima possibile dalla zona che scotta. La vittoria del Venezia di ieri, del Cittadella e del Modena oggi in trasferta, mette ancora più pepe al match.

Foto Mario Pietronigro

Queste le formazioni in campo:

Benevento Calcio – Paleari, Letizia, Capellini, Leverbe, Improta, Acampora, Viviani, Masciangelo, Farias, Forte, La Gumina. A disposizione : Manfredini, Lucatelli, El Kaouakibi, Kubica, Tello, Thiam Pape, Foulon, Simy, Schiattarella, Basit, Pastina, Koutsoupias. All. Fabio Cannavaro

Palermo F.C. – Pigliacelli  Mateju,  Nedelcearu,  Bettella, Sala;  Segre,  Gomes,  Damiani;  Valente, Brunori,  Di Mariano. A disposizione : Massolo, Pierozzi, Accardi, Crivello, Floriano, Broh, Marconi, Stulac, Vido, Soleri, Devetak, Lancini. All. Eugenio Corini

Arbitro : Sig. Baroni Niccolò di Firenze

Un minuto di silenzio ha caratterizzato l’inizio del match prima del tocco dei palermitani che ha dato il via alle ostilità, in senso sportivo. Subito giallorossi in avanti con una pennellata in profondità di Viviani per Farias; tunnel ad un avversario per Masciangelo in area che la rimette indietro ma la difesa peloritana libera. Al 5° lancio in avanti per La Gumina che viene spinto da dietro in area davanti  a Pigliacelli ma per arbitro e Var è tutto normale. Sortita in avanti di Letizia al 5° che va via sulla fascia destra poi la sfera viene data all’indietro a Farias che però calcia alle stelle. Netta supremazia della squadra giallorossa nei primi 15 minuti con gli ospiti che operano principalmente in ripartenza. Il leit motiv non cambia neanche nei secondi 15 minuti ma i giallorossi non riescono a sbloccare la partita. Al 32° primo giallo dell’incontro: ne fa le spese Gomes per proteste. Al 34° Letizia se ne va per vie centrali e dai 30 metri fa partire un siluro di poco alto sopra la traversa. Al 35° è La Gumina che ci prova dal limite su appoggio all’indietro di Forte ma la palla è alta. Un minuto dopo sempre dal limite è la volta di Forte ma la difesa devia in angolo. Al 40° ci prova Acampora su un passaggio indietro di Farias quasi dal vertice sinistro dell’area ma il suo tiro è troppo aperto e finisce fuori. Al 41° Brunori ci prova da fuori ma la sua battuta si perde a lato della porta difesa da Paleari. Si giunge al 45° e l’arbitro fischia la fine senza recupero.

Rientrano le squadre in campo con i medesimi uomini della prima frazione. Al 4° minuto primo giallo anche per il Benevento: è per Viviani che in scivolata ha colpito la caviglia dell’avversario.All’8° perde palla a centrocampo malamente Viviani che innesca il contropiede rosanero con Brumori che appena entra in area infila Paleari portando in vantaggio il Palermo. Benevento 0 Palermo 1. Prova subito a reagire il Benevento con La Gumina ma il suo tiro è lento e non impensierisce Pigliacelli. Al 14° nel Benevento entrano Schiattarella, Tello e Simy ed escono Farias, Viviani e Forte. Al 20° esce anche La Gumina infortunato ed entra Kubica. Cambio nel Palermo al 22° : esce Damiani ed entra Broh. Un minuto dopo Acampora ci prova da fuori ma la palla esce. Errore di Kubica in un alleggerimento all’indietro e Brumori vede Paleari fuori dai pali e prova il pallonetto da lontano con la sfera che scavalca Paleari ma incoccia il palo e torna in campo. Al 26° nel Palermo entrano Vido e Crivello ed escono Valente e Sala. Ancora cambi nel Palermo al 35° : escono Brunori e Di Mariano ed entrano Soleri e Marconi. Ultimo cambio nel Benevento al 39°: esce Leverbe ed entra Pastina. Al 42° viene ammonito anche Kubica. Al 44° Improta sbaglia un gol fatto spedendo da dentro l’area una palla ad incrociare a lambire il palo opposto. Si giunge al 45° e vengono concessi 7 minuti di recupero. Al 94° se ne va in contropiede Vido che passa a Soleri che solo in area batte a rete ma Paleari manda in corner. Altro giallo al 96°: è per Tello che sgambetta Vido. Termina così la partita con la vittoria per il Palermo e il Benevento che non riesce a dare la svolta.

Tags: