lunedì 29 Maggio 2023 Cataloghi Amo la ceramica. Il 22 Novembre convegno conclusivo del progetto su musei e comunità | infosannionews.it lunedì 29 Maggio 2023
  • Decoro della città, PD: Ed è questo il modello Sannio a cui aspira l’amministrazione targata Mastella ?
In evidenza

L'Assessore Rosa risponde al Pd sullo stato di incuria e degrado della città

Scrive Alessandro Rosa : "Con l'acqua l'erba cresce. Ringrazio gli ...

Giornata dell'Arte e della Creatività Studentesca, gli studenti invadono il centro cittadino

Studenti al Corso Garibaldi questa mattina per la Giornata dell'Arte ...

Pietrelcina, in arrivo il grande jazz nel cuore del Sannio

Si svolgerà dal 31 luglio al 3 agosto la 19ª ...

Al via la 38esima edizione del Trofeo Shalom.

Benevento. Ai nastri di partenza il 38° Trofeo Shalom "Tabacchi ...

Stampa articolo Stampa articolo

Cataloghi Amo la ceramica. Il 22 Novembre convegno conclusivo del progetto su musei e comunità

18/11/2022
By

“Cataloghi-Amo la ceramica”, convegno conclusivo del progetto su musei e comunità nella mattinata di martedì 22 novembre.

I musei sono le istituzioni culturali che meglio rappresentano un territorio e la sua identità. Custodi della memoria storica e del patrimonio locale, sono i luoghi ‘simbolo’ di una comunità, per la quale possono e devono essere capaci di creare innovazione e sviluppo.

Se ne parlerà a Cerreto Sannita nella mattinata di martedì 22 novembre 2022, dalle ore 10.30 alle 13.30 presso Palazzo del Genio, durante l’incontro pubblico “Musei e Comunità. La cultura come motore dello sviluppo locale”.

La giornata, promossa dal Comune di Cerreto Sannita, in collaborazione con la Regione Campania UOD 5012 “Valorizzazione Musei e Biblioteche”, vuole porre l’attenzione sul rinnovato ruolo dei musei moderni quali promotori della crescita sociale ed economica e della partecipazione attiva della cittadinanza.

Nella prima parte dell’incontro, dopo i saluti del sindaco di Cerreto Sannita Giovanni

Parente e del dott. Lucio Rubano vice presidente AiCC – Associazione italiana Città della

Ceramica, interverranno il Prof. Giuseppe Zoschg conservatore del Museo civico e della Ceramica cerretese, Lello Mazzacane, antropologo, fotografo e docente universitario, erede della famiglia Mazzacane, che ha donato alla città di Cerreto la collezione più importante del museo.

La seconda parte vedrà gli interventi di Edvige Bruno, responsabile dei progetti di catalogazione di Mediateur, che parlerà di “Catalogazione del patrimonio e archivi digitali”, Ilaria Melillo, guida turistica regionale e operatrice culturale, che interverrà sul tema della partecipazione e inclusione nei musei e Marianella Pucci, della Commissione Sistema museale nazionale MiC-Ministero della Cultura, che parlerà del nuovo ruolo dei musei per lo sviluppo locale tra sostenibilità e partecipazione.

Concluderanno la giornata la dott.ssa Anita Florio Dirigente dell’UOD 50.12.01

“Promozione e Valorizzazione dei Musei e delle Biblioteche”-Regione Campaniae

Federico Lomolino funzionario Area Cultura – UOD 50.12.01 “Promozione e Valorizzazione dei Musei e delle Biblioteche di ente locale e di interesse locale” sulla necessità di adeguare la gestione dei musei ai nuovi standard di qualità previsti dalla normativa regionale e nazionale e del Sistema museale nazionale.

Tags: