sabato 25 Marzo 2023 Le misure urgenti per l’efficienza energetica degli edifici comunali al vaglio della Commissione Ambiente del Comune di Benevento | infosannionews.it sabato 25 Marzo 2023

  • Il PD Benevento incontra un team di tecnici professionisti per un approfondimento sul PUC
Smooth Slider

Corona : Le buche del campo da Golf per piantare broccoli.

Scrive Gabriele Corona : "I proponenti di “Tierra Samnium Golf ...

Il Presidente De Caro visita l’azienda Minicozzi: “Un esempio da imitare”.

“Agricoltura italiana sotto attacco in Europa? E’ francamente un atteggiamento ...

Il PD Benevento incontra un team di tecnici professionisti per un approfondimento sul PUC

Il PD Benevento incontra un team di tecnici professionisti per un approfondimento sul PUC

Ieri, venerdì 24 Marzo, la segreteria del Partito Democratico di ...

Il progetto 'Panchine Europee in ogni città' arriva anche a Benevento

"Il progetto 'Panchine Europee in ogni città' arriva anche a ...

Istituto Alberti: Seminario del prof. Panarese su Il ruolo del medico legale nelle indagini di P.G.

L’Aula Magna dell’IIS “G. Alberti” di Benevento ha avuto il ...

9° Festival Filosofico del Sannio: martedi 28 Marzo lectio Magistralis di Gherardo Colombo

Martedi 28 Marzo 2023, alle ore 15,00, presso il teatro ...

Stampa articolo Stampa articolo

Le misure urgenti per l’efficienza energetica degli edifici comunali al vaglio della Commissione Ambiente del Comune di Benevento

25/10/2022
By

Si è tenuta ieri presso la sede di Palazzo Mosti la riunione della Commissione Consiliare Ambiente del Comune di Benevento per discutere delle misure urgenti di efficientamento energetico degli edifici comunali, già oggetto delle riunioni del tavolo permanente sull’energia istituito presso Palazzo Mosti e presieduto dal Sindaco.

Alla presenza dell’Assessore all’Energia ed Ambiente Alessandro Rosa, del dirigente ing. Maurizio Perlingieri e dell’energy manager arch. Attilio Renzulli si è discusso approfonditamente delle misure urgenti affrontandone l’attuale calendarizzazione, le principali opportunità e criticità.

“Il momento è di grande difficoltà per le casse comunali come per il bilancio di ogni famiglia. Dobbiamo agire in fretta per evitare di esporre il Comune e quindi l’intera città ai rischi derivanti dagli aumenti indiscriminati dei costi energetici a cui stiamo assistendo negli ultimi mesi. Personalmente sono molto soddisfatto della discussione di ieri in Commissione Ambiente perché è certamente opportuno affrontare questa emergenza in maniera collegiale e condivisa con i rappresentanti politici di tutti i cittadini” – ha dichiarato l’Assessore Rosa – “questa Commissione opera in maniera costruttiva e, devo riconoscere, è ben cosciente che i temi legati al clima non hanno colore politico: riguardano tutti noi e, di conseguenza, tutti dobbiamo farcene carico. In particolare in Commissione, oltre ad approfondire i dettagli delle misure già deliberate, abbiamo avuto modo di recepire osservazioni ed idee per nuove azioni da intraprendere che sono già al vaglio dell’Assessorato all’Energia e Ambiente. Contributi che sono giunti sia dalla maggioranza che dall’opposizione: a tutti vanno i nostri ringraziamenti”.

Tags: