domenica 10 Dicembre 2023 Piazze di spaccio nel Sannio e in città, operazione dei Carabinieri: agli arresti sei persone. | infosannionews.it domenica 10 Dicembre 2023
  • Benevento-Avellino: questo il Piano di Viabilità e Traffico
In evidenza
Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

Benevento Città Spettacolo : appuntamento con il Premio Strega Poesia domenica 17 Dicembre

L’Organizzazione di Città Spettacolo Teatro informa che domenica 17 dicembre, ...

Andreoletti : L’Avellino è una squadra fisica ed esperta, sarà una partita di grande intensità.

Queste le dichiarazioni di Andreoletti in conferenza stampa: "Quando facciamo ...

Accademia in trasferta domani a Monopoli: giallorosse a caccia di punti per risollevarsi in classifica

Trasferta pugliese per l’Accademia Volley che domani pomeriggio affronterà la ...

San Leucio del Sannio (BN) Una borsa di studio in memoria dell’ingegner Giovanni Iannace.

Un’idea nata in occasione del centesimo anniversario della sua nascita. ...

Pietrelcina. Presepe Vivente: presentate tutte le iniziative dei giorni 27-28 e 29 dicembre

Nell’aula consiliare provinciale alla presenza del presidente Lombardi, autorità religiose, ...

Stampa articolo Stampa articolo

Piazze di spaccio nel Sannio e in città, operazione dei Carabinieri: agli arresti sei persone.

24/10/2022
By

Sopno sei le persone finite agli arresti domiciliari per illecita detenzione e spaccio continuato di stupefacenti. E’ il bilancio  dell’operazione eseguita dai carabinieri, all’esito di una complessa attività investigativa coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Benevento. Nell’operazione sono stati Impiegati 50 militari, supportati da unità cinofile.

In manette: Alfredo Mucci, 45enne di Benevento; Osvaldo De Cristofaro, 36 anni, residente a Sant’Angelo a Cupolo; Gildo De Luca, 44 anni, residente a Sant’Angelo a Cupolo; Chiara De Luca, 34 anni, residente a Sant’Angelo a Cupolo; Luca Senneca, 28 anni, di San Nicola Manfredi; Roberto Barricelli, 37 anni, di Ceppaloni.

L’operazione, è scattata nella mattinata odierna, i militari della Compagnia Carabinieri di Benevento hanno dato esecuzione alla misura cautelare personale degli arresti domiciliari disposta dal GIP nei confronti di sei persone raggiunte da gravi indizi in ordine ai reati di illecita detenzione e spaccio continuato di stupefacenti; nell’operazione sono stati impiegati nr.50 Carabinieri, supportati da unità cinofile.

Le investigazioni condotte dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Benevento hanno avuto inizio nel maggio 2020 allorquando ebbero a verificarsi, a brevissima distanza temporale l’uno dall’altro, due episodi di incendio verificatisi in Benevento.

Le immediate indagini svolte nonchè i successivi ulteriori approfondimenti investigativi – compiuti anche attraverso intercettazioni telefoniche e ambientali, servizi di OCP, perquisizione e sequestri, acquisizione di tabulati telefonici, acquisizioni e analisi di telecamere e l’escussione degli acquirenti – facevano acquisire gravi indizi in ordine all’esistenza di una fiorente piazza di spaccio di sostanze stupefacenti creata dagli indagati, capace di soddisfare ogni tipo di richiesta (eroina, cocaina, marijuana, hashish e crack) al prezzo variabile tra un massimo di euro 80,00 e di un minino di euro 10,00. Le modalità operative individuate permettevano la consegna della sostanza ai clienti previo contatto telefonico e successivo appuntamento per incontrarsi di persona.

In particolare è stato possibile ricostruire il modus operandi degli indagati, i contatti con la clientela, la quotidiana attività di spaccio. Ed infatti gli elementi raccolti hanno permesso di individuare vere e proprie piazze di spaccio di sostanze stupefacenti nel capoluogo e nei piccoli paesi limitrofi (in particolare, San Nicola Manfredi e Sant’Angelo a Cupolo) nell’arco temporale tra il giugno 2020 ed il gennaio 2021.  Del resto sono emersi frequenti contatti non solo tra gli indagati e gli acquirenti ma anche tra gli stessi indagati permettendo, quindi, di ipotizzare una sorta di sinergia tra gli stessi, finalizzata alla realizzazione di una solida rete di spaccio.

Del resto, dagli accertamenti espletati in ordine alle condizioni socio-economiche degli indagati, con riferimento particolare all’attività lavorativa svolta, al reddito percepito ed al tenore di vita condotto, è emerso che verosimilmente essi vivano con i proventi dell’attività delittuosa.

●      Sulla scorta degli elementi raccolti, il Giudice per le Indagini Preliminari del Tribunale di Benevento emetteva il provvedimento cautelare degli arresti domiciliari, ravvisando che i sequestri effettuati, i servizi di osservazione, controllo e pedinamento non erano serviti a far desistere gli indagati dai propositi criminosi.

Il provvedimento eseguito è una misura cautelare disposta in sede di indagini preliminari, avverso cui sono ammessi mezzi di impugnazione, ed i destinatari dello stesso sono persone sottoposte alle indagini e quindi presunti innocenti fino a sentenza definitiva.

Tags: