sabato 25 Marzo 2023 Venerdì 21 ottobre a Palazzo Mosti si terrà un seminario sul tema:  “Certificazione di parità:  novità, principi e vantaggi” | infosannionews.it sabato 25 Marzo 2023

  • Il PD Benevento incontra un team di tecnici professionisti per un approfondimento sul PUC
Smooth Slider

Corona : Le buche del campo da Golf per piantare broccoli.

Scrive Gabriele Corona : "I proponenti di “Tierra Samnium Golf ...

Il Presidente De Caro visita l’azienda Minicozzi: “Un esempio da imitare”.

“Agricoltura italiana sotto attacco in Europa? E’ francamente un atteggiamento ...

Il PD Benevento incontra un team di tecnici professionisti per un approfondimento sul PUC

Il PD Benevento incontra un team di tecnici professionisti per un approfondimento sul PUC

Ieri, venerdì 24 Marzo, la segreteria del Partito Democratico di ...

Il progetto 'Panchine Europee in ogni città' arriva anche a Benevento

"Il progetto 'Panchine Europee in ogni città' arriva anche a ...

Istituto Alberti: Seminario del prof. Panarese su Il ruolo del medico legale nelle indagini di P.G.

L’Aula Magna dell’IIS “G. Alberti” di Benevento ha avuto il ...

9° Festival Filosofico del Sannio: martedi 28 Marzo lectio Magistralis di Gherardo Colombo

Martedi 28 Marzo 2023, alle ore 15,00, presso il teatro ...

Stampa articolo Stampa articolo

Venerdì 21 ottobre a Palazzo Mosti si terrà un seminario sul tema:  “Certificazione di parità:  novità, principi e vantaggi”

18/10/2022
By

Palazzo Mosti Benevento

Promosso da Comune, Provincia e Consigliera di Parità della Provincia di Benevento, venerdì 21 ottobre con inizio alle ore 9:30, presso la sala consiliare di Palazzo Mosti, si terrà il seminario sul tema: “La Certificazione di parità: novità, principi e vantaggi”.
Dopo i saluti istituzionali del sindaco Clemente Mastella, dell’assessora alle Pari Opportunità, Carmen Coppola, e del presidente della Provincia di Benevento, Nino Lombardi, sono previste le relazioni: “La certificazione della parità di genere: le opportunità” a cura del presidente del Consiglio comunale, Renato Parente; “Lo spirito di applicazione della certificazione di parità e Linee Guida Uni 125/2022” a cura della consigliera di Parità effettiva della Provincia di Benevento e docente presso l’Università degli studi di Teramo, Rocchina Staiano, e “Certificazione della parità e premialità per le imprese: misure promozionali (l. 162/2021) per ridurre il divario di genere nelle aziende” a cura dei docenti dell’Università degli studi del Sannio, Mario Carbone e Rosario Santucci.

Concluderà il seminario la consigliera di Parità effettiva della Regione Campania, Domenica Marianna Lomazzo.

Ai partecipanti al seminario, che sarà arricchito dai contributi di organizzazioni sindacali ed esperti di settore, verrà rilasciato un attestato di partecipazione.

Tags: