domenica 1 Ottobre 2023 Bonus Edilizi, serrati controlli ai cantieri edili compiuti dai Carabinieri a Benevento e Provincia | infosannionews.it domenica 1 Ottobre 2023
  • Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone
In evidenza
Controllo caldaie. Il Pd: “L’amministrazione sorda alla più elementare logica economica e gestionale”

Controllo caldaie. Il Pd: L'amministrazione sorda alla più elementare logica economica e gestionale

Il Partito Democratico in una nota contesta, come peraltro già ...

Fatebenefratelli, convegno su Tumori eredo-familiari di ovaio e mammella

Ha riscosso grandi consensi il convegno sui “Tumori eredo-familiari di ...

“Cortincarcere”, l’incontro con il regista e l’attore del film “La Malavita” chiude l’edizione 2023

Cortincarcere, l'incontro con il regista e l'attore del film La Malavita chiude l'edizione 2023

https://www.youtube.com/watch?v=_cgLkNqVTawSabato 30 settembre 2023, alle ore 12,00, presso i locali ...

Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone

Benevento. Incidente sulla tangenziale morte due persone

Incidente mortale sulla tangenziale tra le uscite Capodimonte e Benevento ...

SFF Artelesia oggi con De Giovanni. Domani appuntamenti con Giovanni Muciaccia ed Anna Foglietta

Concluso questa mattina il Back To School del Social Film ...

Stampa articolo Stampa articolo

Bonus Edilizi, serrati controlli ai cantieri edili compiuti dai Carabinieri a Benevento e Provincia

07/09/2022
By

Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Benevento, con l’impiego delle sue articolazioni territoriali (Compagnie e Stazioni) ed il costante concorso tecnico dei Carabinieri del Nucleo Ispettorato del Lavoro e dei Carabinieri-Forestali, dal mese di Aprile scorso ha eseguito, in ambito provinciale, numerosi controlli in cantieri edili che beneficiano di bonus fiscali, in aderenza ad un’intensificazione dei controlli sull’intero territorio nazionale per la verifica del rispetto degli adempimenti in materia di tutela della salute e della sicurezza, in conseguenza all’incremento di interventi di recupero edilizio.

Sono state 38 le ispezioni e di queste in 33 casi sono stati riscontrate delle irregolarità ed in alcuni, anche di rilievo penale. Delle 90 posizioni lavorative controllate, sono state 18 quelle irregolari di cui 11 lavoratori “in nero”, per i quali è scaturita in 7 cantieri la sospensione delle attività lavorative; mentre in altri 21 cantieri è stata disposta la sospensione dell’attività lavorativa per gravi violazioni in materia di sicurezza.

Gli importi contestati riguardano sanzioni amministrative per complessivi 110.415,8 Euro e sanzioni penali per ammende previste e pari a 115.001,47, con conseguente deferimento in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Benevento di 37 persone, per violazioni penali in materia di tutela della salute e sicurezza nei cantieri.

L’attività posta in essere mira anche ad una deterrenza e conseguentemente ad un’azione preventiva a tutela della salute e della sicurezza nei cantieri edili, con il precipuo obiettivo di arginare gli incidenti in luoghi di lavoro che in talune circostanze si sarebbero potuti evitare o a ridurne le conseguenze.

Le persone coinvolte sono da ritenersi sottoposte alle indagini e quindi innocenti fino a sentenza definitiva.

Tags: