venerdì 31 Marzo 2023 Influenza, ritirato circa 10% dosi vaccino | infosannionews.it venerdì 31 Marzo 2023

  • Donato Madaro guiderà ancora l’Asia per altri tre anni
Smooth Slider

I 12 libri candidati alla LXXVII Edizione del Premio Strega

Il Premio Strega, il riconoscimento letterario promosso da Fondazione Maria ...

+Europa: invito ai sindaci a registrare i bambini delle famiglie arcobaleno

Scrive Paolo Maria Cavallo, coordinatore provinciale di + Europa Benevento ...

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

Forchia. Martedi 4 Aprile sospensione idrica per lavori di manutenzione straordinaria

GESESA comunica che a causa di lavori straordinari sulla rete ...

Corona : “Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento”

Corona : Scuola di Golf, la Antum Immobiliare ha rinunciato ad effettuare i lavori dopo le segnalazioni di Altra Benevento

La società Antum Immobiliare, scrive Gabriele Corona, ha formalmente comunicato ...

PD,Antonella Pepe:”Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud”

PD,Antonella Pepe:Governo mette in pericolo risorse decisive per i comuni del Sud

“Non solo non erano pronti a governare, sono addirittura un ...

Trasferimento dell’impianto Rifiuti e delle Maestranze all’Ente d’Ambito, Lombardi: “piena disponibilità”

Trasferimento dell'impianto Rifiuti e delle Maestranze all'Ente d'Ambito, Lombardi: piena disponibilità

Il Presidente della Provincia Nino Lombardi, d’intesa con il Presidente ...

Stampa articolo Stampa articolo

Influenza, ritirato circa 10% dosi vaccino

17/10/2012
By

Il ritiro volontario di un milione di pezzi circa deciso dall’azienda Crucell.

 

Il ritiro volontario dei lotti di vaccino influenzale deciso dalla Crucell “riguarda circa il 10% delle dosi di vaccino italiane, considerato che l’azienda è al quinto posto nella classifica dei fornitori nel nostro Paese”.

Il ministero della Salute assicura: “E’ solo per precauzione, non ci sono rischi per la salute”. Altre aziende hanno assicurato la garanzia delle dosi necessarie in modo che non vi sia alcun problema per i cittadini. In Italia annualmente vengono utilizzate tra 10 e 12 milioni di dosi di vaccino antinfluenzale.

“C’era stato un rallentamento della produzione per una questione di approvvigionamento di un composto – spiegano dal ministero – Poi abbiamo ricevuto la segnalazione dell’azienda. Il problema di sicurezza riguarda uno o due lotti, ma trattandosi di prodotti biologici l’approccio è quello di bloccare e ritirare cautelativamente l’intera produzione.”

Tra oggi e domani, comunque, all’Agenzia italiana del farmaco ci sarà “una riunione con le aziende produttrici, per cercare di capire come colmare questo vuoto di forniture”.

Dal dicastero della Salute sottolineano come il ritiro sia stato “volontario” e segnalato dall’azienda.Nessun “problema di sicurezza per la vaccinazione anti-influenza”, dunque, “ma un problema di carattere organizzativo”, che potrebbe portare a un minimo rallentamento nella campagna vaccinale. Insomma si tratta di un ritiro “a scopo precauzionale. Non ci sono rischi per la salute”.

Stampa articolo Stampa articolo