giovedì 28 Settembre 2023 Lonardo: solidarietà a detenuti e Polizia Penitenziaria. Lunedì sarò in visita alla Casa Circondariale di Benevento | infosannionews.it giovedì 28 Settembre 2023
  • Corona : "Mastella finalmente si accorge della SANAV e diffida i mastelliani del Consorzio ASI"
In evidenza

Ponte. Il 29 e 30 Settembre al ‘The Hops’ torna l’Oktoberfest in salsa sannita

Siamo ormai nel clou dell’Oktoberfest di Monaco e non poteva ...

Il prossimo 5 Ottobre a Roma la serata Finale della Prima Edizione del Premio Strega Poesia

La prima edizione del Premio Strega Poesia – promosso da ...

XV edizione del Social Film Festival Artelesia.                                  Il programma di oggi, giovedì 28 settembre

XV edizione del Social Film Festival Artelesia. Il programma di oggi, giovedì 28 settembre

Questo il programma:Cinema Teatro San Marco dalle ore 9.00 alle ...

Benevento. Varato il dispositivo del traffico per la manifestazione “Guida Sicura”

Benevento. Varato il dispositivo del traffico per la manifestazione “Guida Sicura”

Al fine di consentire lo svolgimento della manifestazione “Guida Sicura”, ...

Piazza Duomo, Sguera (Azione): “Nessuno può dirsi sorpreso, i problemi vanno affrontati e non rinviati”

“Un episodio emblematico. Quanto accaduto ieri in piazza Duomo restituisce ...

Stampa articolo Stampa articolo

Lonardo: solidarietà a detenuti e Polizia Penitenziaria. Lunedì sarò in visita alla Casa Circondariale di Benevento

14/08/2022
By

Lunedì mattina la senatrice Sandra Lonardo (Noi di Centro – Mastella) sarà in visita alla Casa Circondariale di Benevento “Capodimonte” in via Ermete Novelli per portare la sua solidarietà ai detenuti e agli esponenti della Polizia Penitenziaria che da tempo sono costretti a vivere ed operare in condizioni di estrema difficoltà a causa del sovraffollamento. “Una volta per tutte bisogna prendere consapevolezza del problema e le soluzioni sono non più rinviabili. Le recenti sentenze di condanna della Corte europea relative alle condizioni della detenzione nel nostro Paese, tra gli angusti spazi disponibili e le precarie situazioni igieniche, fanno capire che occorre agire e pure in fretta. Secondo i dati ufficiali del Ministero della Giustizia, al 30 aprile scorso, i detenuti presenti nelle carceri italiane erano 54.595 a fronte di una capienza regolamentare di 50.853 posti, con un tasso di sovraffollamento carcerario pari al 107,35%: dati che destano grande preoccupazione e di fronte agli svariati tentativi falliti di riorganizzare il sistema carcerario è ora di cominciare a pensare ad un nuovo indulto, come quello attuato dall’allora Ministro Clemente Mastella nel 2006.”

Tags: