giovedì 28 Settembre 2023 Grave situazione al San Pio di Benevento. L’Ordine dei Medici lancia un grido di allarme | infosannionews.it giovedì 28 Settembre 2023
  • Rubano: (Forza Italia): "Oggi portiamo a casa un grande risultato per il 'De Liguori'. Le iniziative intraprese sono state utili”
In evidenza

Ponte. Il 29 e 30 Settembre al ‘The Hops’ torna l’Oktoberfest in salsa sannita

Siamo ormai nel clou dell’Oktoberfest di Monaco e non poteva ...

Il prossimo 5 Ottobre a Roma la serata Finale della Prima Edizione del Premio Strega Poesia

La prima edizione del Premio Strega Poesia – promosso da ...

XV edizione del Social Film Festival Artelesia.                                  Il programma di oggi, giovedì 28 settembre

XV edizione del Social Film Festival Artelesia. Il programma di oggi, giovedì 28 settembre

Questo il programma:Cinema Teatro San Marco dalle ore 9.00 alle ...

Benevento. Varato il dispositivo del traffico per la manifestazione “Guida Sicura”

Benevento. Varato il dispositivo del traffico per la manifestazione “Guida Sicura”

Al fine di consentire lo svolgimento della manifestazione “Guida Sicura”, ...

Piazza Duomo, Sguera (Azione): “Nessuno può dirsi sorpreso, i problemi vanno affrontati e non rinviati”

“Un episodio emblematico. Quanto accaduto ieri in piazza Duomo restituisce ...

Stampa articolo Stampa articolo

Grave situazione al San Pio di Benevento. L’Ordine dei Medici lancia un grido di allarme

15/07/2022
By

Giovedì 14 luglio, presso la sede dell’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Benevento, si è tenuto un incontro urgente che ha visto protagonisti i rappresentanti del Consiglio, i medici iscritti all’Ordine ed esponenti sindacali per discutere delle attuali criticità dell’AORN San Pio.

Durante l’importante riunione  è stato evidenziato l’effetto di alcune scelte strategiche, che da un lato  penalizzano notevolmente le professionalità operanti presso l’A.O.  San Pio, dall’altro riducono significativamente l’offerta assistenziale specialistica con un notevole allungamento dei tempi di attesa.

È  emersa forte la preoccupazione di  un reale rischio  della perdita di servizi essenziali, indispensabili per la tutela della salute delle “Persone”, soprattutto nell’area dell’emergenza/urgenza, area che potrebbe a breve giungere al collasso, con gravi ripercussioni  sui livelli assistenziali.

L’Ordine dei Medici Chirurghi ed Odontoiatri di Benevento, Ente Sussidiario dello Stato, garante del diritto alla salute dei Cittadini, preso atto di tale “emergenza”, ritiene non più procrastinabile l’intervento del Governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca, del Sindaco di Benevento Clemente Mastella e di tutti gli esponenti politici nazionali e regionali Sanniti, riconferma la propria disponibilità ad una fattiva collaborazione con le Istituzioni, e si impegna ad utilizzare tutti gli strumenti a propria disposizione per contrastare una crisi che potrebbe diventare irreversibile.

Tags: ,