domenica 28 Maggio 2023 Linee guida per evitare il proliferare di topi, ratti e zanzare da parte dell’Asl, Asia e Comune di Benevento | infosannionews.it domenica 28 Maggio 2023
  • Lunedi il duo Vigorito-Carli incontra Andreoletti: sarà lui il nuovo mister giallorosso?
In evidenza

“Una Voce per Padre Pio” ecco la data: il 9 giugno 2023 alle ore 21,15 su RaiUno

La 24^ edizione nella centralissima piazza Santissima Annunziata. Registrazione il ...

Pago Veiano. Al via il 2° Memorial Torneo Calcio a 5 dedicato a “Gianpietro De Ieso”

L’inizio questa sera alle 20,30 presso la Bruja struttura. De ...

Educazione alla salute: Racconti Stupefacenti, successo per il 7° appuntamento

Ha riscosso un grande interesse il VII appuntamento del Progetto ...

Rotary Club BN. Martedì 30 Maggio all'Alberghiero presentazione del Progetto SuperAbili

Martedì 30 maggio, alle ore 9:30, presso l’aula magna dell’Istituto ...

Giornata dell’arte e della creatività CONFINDUSTRIA ED ANCE al fianco degli Studenti Sabato

Giornata dell’arte e della creatività CONFINDUSTRIA ED ANCE al fianco degli Studenti Sabato

Confindustria ed Ance Benevento saranno presenti lunedì 29 maggio 2023 ...

Stampa articolo Stampa articolo

Linee guida per evitare il proliferare di topi, ratti e zanzare da parte dell’Asl, Asia e Comune di Benevento

11/07/2022
By

L’Amministrazione comunale, di concerto con Asl e Asia, ha adottato delle linee guida per evitare il proliferare di topi, ratti e zanzare.

Benevento  – Il sindaco Clemente Mastella e l’assessore alle Politiche Sanitarie, Alessandro Rosa, rendono noto che l’Amministrazione comunale, di concerto con l’Asl e l’Asia, ha adottato delle linee guida su cui si chiede la collaborazione dei cittadini al fine di evitare il proliferare di topi, ratti e zanzare.

Per quanto attiene topi e ratti la popolazione è invitata a:

– evitare di depositare l’umido al di fuori dei contenitori e dei giorni indicati da Asia per la raccolta;

– manutenere giardini, prati e aree verdi privati per eliminare punti di rifugio;

– intervenire subito, se si ravvisa la presenza di topi e/o ratti, con una derattizazione;

– sottoporre in ogni caso, periodicamente, a derattizzazione le aree di propria competenza, anche di strutture in disuso.

Per il controllo delle zanzare i cittadini sono invitati a:

– eliminare sottovasi o ristagni d’acqua al loro interno, svuotandoli almeno una volta alla settimana;

– pulire tombini nelle aree di propria competenza e coprirli con rete zanzariera o sottoporli a trattamento con larvicida

– rimuovere sfalci d’erba e pianificare interventi di disinfestazione ad azione adulticida;

– evitare di lasciare annaffiatoi e secchi con apertura rivolta verso l’alto;

– mantenere pulite fontane e vasche ornamentali, introducendo eventualmente pesci rossi che predano le larve di zanzara;

– controllare le grondaie mantenendole pulite e non ostruite;

– svuotare settimanalmente e tenere puliti abbeveratoi e ciotole per l’acqua di animali domestici;

– non lasciare piscine gonfiabili e giochi pieni d’acqua all’esterno delle abitazioni;

– coprire cisterne e contenitori per la raccolta di acqua piovana;

– effettuare disinfestazione ad azione adulticida nelle aree di propria competenza, anche se in disuso”.

Tags: