lunedì 25 Settembre 2023 Antonella Calandrini (Città Aperta):Nel programma di Perifano un assessorato anche per le contrade | infosannionews.it lunedì 25 Settembre 2023
  • Prefettura, disposta l’apertura di un registro di condoglianze per Napolitano
In evidenza

Telese, grande successo per iniziativa “Lo zaino sospeso”

Grande successo per l'iniziativa "Lo Zaino sospeso" promosso dalla Pro ...

Il 2 ottobre alle ore 16:00 si terrà una nuova seduta del Consiglio comunale

Il 2 ottobre alle ore 16:00 si terrà una nuova seduta del Consiglio comunale

Benevento – Il presidente Renato Parente ha convocato per lunedì ...

UsAcli: Grande successo dell’anteprima di ‘XCorrere la Storia’.

Pepe (UsAcli): “Sport e cultura un connubio perfetto”.“E’ stata davvero ...

Unifortunato: incontro Università e Territorio in dialogo con gli Stakholders

Martedi' 26 settembre ore 16.30 - Aula Magna. PRESENTAZIONE NOVITA' ...

Stampa articolo Stampa articolo

Antonella Calandrini (Città Aperta):Nel programma di Perifano un assessorato anche per le contrade

12/10/2021
By

“Aiutare ad avvicinare il più possibile i cittadini a fornire un contributo attivo e costruttivo nei riguardi delle molteplici e spesso complesse scelte che il governo cittadino deve affrontare continuamente” questo l’approccio, e il metodo democratico e sinergico che il candidato sindaco Luigi Diego Perifano della coalizione Alternativa per Benevento, ora d’intesa con la coalizione Arco di Angelo Moretti, è pronto ad attuare per la Città di Benevento.

Dieci i punti trattati dal programma, tra i quali, vi sono fondamentali progetti che coinvolgono l’urbanistica e la mobilità che saranno realizzati attraverso un intervento consultivo che terrà conto delle esigenze di tutti i cittadini interessati e che avrà come obiettivo la riqualificazione della città.

Il “punto sei” del programma è uno degli obiettivi fortemente sentiti per migliorare la qualità di vita delle “contrade” che rappresentano gran parte del territorio cittadino e che troppo spesso lamentano situazioni di abbandono e degrado. Pur essendo un luogo dove si vive il senso di appartenenza alla città si avverte un distacco dalla stessa e l’urgenza di riconnetterle con il centro.

Numerosi i problemi mai affrontati e risolti, come i lavori incompiuti o mai avviati per l’estensione della rete idrica, la difficoltà nella raccolta dei rifiuti, la situazione di dissesto della viabilità locale, la scarsa o carente illuminazione pubblica ecc..

Il progetto prevede l’istituzione di un assessorato che si occupi esclusivamente della vivibilità delle contrade.

Lo scopo dell’assessorato sarà quello di garantire una programmazione ordinata, assidua e concreta del piano per la riqualificazione delle contrade, così da consentire la risoluzione degli annosi problemi denunciati e la riconnessione delle zone periferiche della città con il centro, perché ogni parte della nostra città merita di essere scoperta e attende da troppo tempo di essere valorizzata.

Promuovere un’azione di miglioramento della qualità di vita nelle zone dislocate è possibile con la nomina di un “Assessore alle contrade”; un tecnico dedicato all’ascolto delle problematiche delle zone rurali e all’individuazione di adeguate soluzioni per riequilibrare il rapporto tra il centro e le aree dislocate.

La figura dell’Assessore, lavorando a stretto contatto con il Sindaco, Giunta e Consiglio Comunale, agirà da stimolo, nella promozione e nell’organizzazione di eventi legati alla partecipazione. Garantirà una programmazione ordinata, continua e concreta di modo che nell’arco dei cinque anni possano essere risolti gran parte dei problemi lamentati da anni, allo stesso tempo individuerà gli interventi da eseguire impegnandosi a realizzarli entro tempi certi.

“Riconoscere centralità alle contrade “ vuol dire garantire il diritto di chi vive in queste zone della città ad avere finalmente servizi essenziali e necessari che da anni sono assenti. Il diritto ad avere servizi funzionanti è un diritto di ogni cittadino e pertanto riteniamo che la vivibilità delle contrade debba essere un tema centrale e permanente dell’azione amministrativa della prossima giunta, e non solo oggetto di meri proclami in campagna elettorale.

Il nostro obiettivo è ”fare squadra”, creare un dialogo tra cittadini e governo comunale, per riconnettere le contrade con il centro e preservare la loro piena identità.

Tags: