Covid- 19: 27 cittadini ancora positivi. De Ieso: “continua senza sosta il lavoro di prevenzione sull’intero territorio comunale” .
di Lino Santillo

L’esultanza e l’entusiasmo per il sindaco Mauro De Ieso è durata poco tempo per aver gridato ai quattro venti l’essenza di positivi tra la comunità locale. Nemmeno il tempo di gioire e subito uno dietro l’altro tantissimi positivi fino a toccare allo stato attuale quota 27. Un autentico e vero record per una piccola comunità. A nulla sono servite le continue raccomandazioni e i proclami del primo cittadino. Qualcosa non è andato per il verso giusto, per cui ora vi è un allarme giustificato non solo tra la popolazione locale, ma anche tra i paesi limitrofi. In particolare, nei giorni scorsi per la chiusura dell’ufficio postale e farmacia, in massa tantissimi abitanti di Pago Veiano si sono riversati a Pietrelcina per il disbrigo di pratiche o per acquistare farmaci. Intanto, vi è la grande novità a Pago Veiano per la riapertura lunedì 22 febbraio delle scuole di ogni ordine e grado. “Il quadro generale della curva epidemiologica del nostro paese è allo stato attuale invariato, – dichiara il sindaco Mauro De Ieso – seppur registriamo una negatività di una nostra concittadina che è stata anche dimessa dall’ospedale San Pio e che ora è ritornata a casa sua in convalescenza. Questa buona notizia purtroppo è stata vanificata da un nuovo positivo. Pertanto i nostri concittadini positivi al Covid-19 oggi sono sempre 27 di cui uno ricoverato all’ospedale San Pio di Benevento. A tutti auguro una pronta guarigione. Dopo aver effettuato una approfondita disinfezione, sanificazione e igienizzazione di tutto il plesso scolastico di via Vittorio Veneto, lunedì 22 febbraio si riparte, per tutte le scuole di ogni ordine e grado, con la didattica in presenza. Saranno garantiti il servizio mensa e il servizio del trasporto scolastico come di consuetudine. Non rientra a scuola la classe della terza elementare che rientrerà martedì 23 Febbraio come da disposizioni dell’autorità sanitaria competente. Pur se non obbligatorio, avendo osservato i 14 giorni di quarantena come per legge quasi tutti i ragazzi della classe in questione e le insegnanti, hanno voluto fare il tampone nasofaringeo per fugare dubbi e per la personale tranquillità. Fino ad ora – termina il primo cittadino – i referti che mi sono pervenuti sono tutti negativi, salvo il referto del ragazzo già positivo, ed ancora positivo, che non rientrerà in classe e che continuerà ad osservare un ulteriore periodo di quarantena domiciliare, nel tardo pomeriggio di domani avremo i dati certi sulle condizioni sanitarie dell’intera classe. Continua il lavoro senza sosta di prevenzione e di verifica di ogni criticità legata a questo maledetto virus per mettere in sicurezza e tutelare la cittadinanza di Pago Veiano. Martedì riaprirà al pubblico pure il cimitero comunale, gli orari saranno i seguenti: dalle ore 7,30 alle ore 12,30 tutti i giorni compreso la domenica tranne il lunedì. Restano in vigore invece le restrizioni riferite alle esequie funerarie. La nostra regione zona arancione quindi ci sono maggiori restrizioni a prescindere, chiederò nelle prossime ore alle autorità preposte al controllo una intensificazione dello stesso sul nostro territorio. Per contenere e far diminuire le positività nella nostra comunità dobbiamo essere tutti rigorosi e determinati nel rispettare le regole igienico sanitarie in corso”.
Tags: comune di pago veiano