Comune di Benevento, Ordine dei Medici, Asl, Protezione Civile, Croce Rossa e Misericordia si sono riunite nel pomeriggio di oggi per definire una strategia comune, anche di tipo informativo, che consenta di superare le difficoltà a cui vanno incontro gli ultraottantenni della città che devono sottoporsi alla vaccinazione anti Covid-19. Difatti,la normativa prevede che se non ti iscrivi sulla piattaforma non puoi fare il vaccino. E poiché non è semplice farlo c’è bisogno di un aiuto. Ed è proprio quello che Comune, Ordine dei Medici e organizzazioni hanno deciso di dare e non solo visto che si organizzerà anche un aiuto per raggiungere il luogo ove si effettuano le vaccinazioni, una sorta di servizio taxi. Quindi chi telefona ai numeri della Croce Rossa, Protezione Civile e Polizia Locale verrà edotto in merito in modo da venire incontro proprio alle persone che hanno problemi per iscriversi e raggiungere i luoghi di vaccinazione. Potranno quindi chiamare tutti o venire chiamati, compresi quelli che sono riusciti ad iscriversi, in modo da dare assistenza a quanti più possibile. Questo anche perché occorre una immunità di greggie che si può avere solo aumentando il numero di persone che si sono vaccinate. La stessa modalità verrà poi applicata anche agli altri scaglioni chiamati a vaccinarsi. Insomma, numero di dosi di vaccino permettendo, si vuole fare in modo di raggiungere al più presto un numero di vaccinati cospicuo. Questo iniziativa nasce anche dalla considerazione che il comune di Benevento ha contrade difficili da raggiungere ed anche a notevole distanza dal centro città. I vaccini, secondo me ha detto Mastella, sono tutti buoni e sicuramente male non fanno per cui dico a tutti “vaccinatevi”. Ho in mente, ha continuato il primo cittadino, anche un manifesto che forse farò fare dove un nipote dice al nonno “nonno andiamo a vaccinarti”. Perciò, ha concluso Mastella, cercheremo di raggiungere tutti per non lasciare nessun indietro. Finora si sono iscritti 2900 anziani ultraottantenni, ne mancano circa 1500 ancora.
Da lunedì prossimo si potranno iniziare a chiamare i numeri dedicati a questo servizio riservato agli ultraottantenni. Questi i numeri :
Croce Rossa Italiana: – tel.0824/314846 – dalle 8 alle 18
Associazione Misericordia di Benevento: – tel. 0824/24069 dalle 9-13 e 14,30-18,30 – cell. 333/8664467 dalle 9,00 alle 18,00
Volontari Protezione Civile di Benevento – tel. 0824/43544 dalle 14,30 alle 18,30
Polizia Municipale – tel. 0824/772700 dalle 9,00 alle 13,00