Due striscioni dedicati ai nosococomi sanniti che recitano parole di ringraziamento e gratitudine dedicati al San Pio e al Fatebenefratelli di Benevento per poter omaggiare e ringraziare il personale sanitario in un momento difficile e complesso come questo: “il sindaco e la sua amministrazione ringraziano medici operatori per il costante lavoro profuso in un periodo storico e drammatico per la nostra comunità”. 
Queste le parole dedicate al personale ospedaliero impegnato in questa seconda ondata di Coronavirus a ostacolare il diffondersi dell’infezione.”Un gesto semplice, ma doveroso per i tanti disagi che gli operatori sanitari stanno affrontando per salvare vite umane”.- ha commentato il primo cittadino-.
In merito ai dati pubblicati dalla Fondazione Gimbe, poi Mastella, ha voluto fare un appello alla cittadinanza: “Siamo la città e la provincia con l’aumento percentuale più alto, quasi del 35%. Sono dati che mi preoccupano. Siamo in zona rossa e, anche se i controlli sono più blandi, è fondamentale che ognuno di noi faccia la sua parte con responsabilità. Vedremo in base all’andamento epidemiologico, se la curva si abbassa è un conto, ma se la curva rimane ancora alta si continua così”.
Presente anche il direttore generale del San Pio, Mario Ferrante, il quale, ha ringraziato per l’operato svolto dall’Asl e i ringraziamenti a medici e infermieri, sottolineando il grande sforzo dei dipendenti dell’azienda ospedaliera che ogni giorno affrontano per tutelare la comunità in un momento in cui ci sono oltre 100 ricoverati.
Stiamo dando risposte a tutta la cittadinanza, – ha ricordato Ferrante – altrimenti i cittadini erano costretti ad andare fuori provincia a curarsi.
In ballo per il “San Pio” ha annunciato Ferrante, ci sono grosse novità per quanto riguarda i potenziamenti tecnologici, ma anche l’ampliamento del Pronto Soccorso e della Terapia Intensiva e per quanto riguarda la lotta al Covid, partirà tra non molto anche il progetto di sperimentazione sul plasma iperimmune.
L’occasione è stata propizia anche per parlare della ripresa della didattica in presenza a scuola,il sindaco Mastella, ha ricevuto lettere da parte di mamme che vogliono l’apertura delle scuola e altre che invece sono contrarie.Il primo cittadino, ha assicurato: “Farò la mia scelta secondo la mia coscienza. Voglio la massima sicurezza garantita per la didattica in presenza a scuola”.