giovedì 28 Settembre 2023 Le impronte del passato di San Giorgio del Sannio: venerdi 26 si presenta il libro di Bascetta e Muscetta | infosannionews.it giovedì 28 Settembre 2023
In evidenza

Primo giorno del Social Film Festival Artelesia, dedicato alle scuole primarie e secondarie di I grado.

Oltre 700 studenti hanno preso parte attivamente, con grande attenzione ...

Al fatebenefratelli incontro sul tema “I tumori eredo-familiari dell'ovaio e della mammella

L'Ospedale Sacro Cuore di Gesù Fatebenefratelli di Benevento organizza per giovedì ...

Gesesa: a Vitulano il 29 settembre interruzione erogazione idrica per lavori sulla rete

Gesesa: a Vitulano il 29 settembre interruzione erogazione idrica per lavori sulla rete

GESESA: a Vitulano, venerdí 29 settembre interruzione erogazione idrica per ...

Stampa articolo Stampa articolo

Le impronte del passato di San Giorgio del Sannio: venerdi 26 si presenta il libro di Bascetta e Muscetta

24/04/2019
By

Le storie e i volti del passato di San Giorgio del Sannio. Venerdi prossimo, 26 aprile, nell’auditorium “Cilindro Nero” di San Giorgio del Sannio, ore 18, la presentazione del volume “San Giorgio della Montagna nel 1744” di Arturo Bascetta e Paolo Muscetta, pubblicato da ABE (Arturo Bascetta Editore), per la collana dedicata ai Catasti Onciari. Per scoprire insieme i nomi, i cognomi, i luoghi, le chiese e gli appezzamenti antichi del Comune del Medio Calore e dei suoi abitanti. Un focus sulle tante frazioni dell’epoca(S.Rocco, Toppi, Marzani, Covante,Cervarulo, Capozzi, Triggio etc…) e i centinaia di cognomi più diffusi, tra i quali Mottola, Genito, Soricello, Serino, Bocchino, Serino, Camerlengo, De Vizio, De Blasio, Ferri, Bosco, Boniello, Izzo, Mirra. Saranno presenti, oltre agli autori, il sindaco Mario Pepe e Giuseppe Soricelli, Capogruppo di Maggioranza. Modererà il giornalista Emilio Spiniello.
La presentazione è organizzata dal Comune di San Giorgio del Sannio, in collaborazione con la Proloco Samnium di Benevento e la casa editrice ABE Napoli.

Tags: