venerdì 8 Dicembre 2023 Benevento: Inaugurata stamani la mostra “Le Janare tra storia e arte” | infosannionews.it venerdì 8 Dicembre 2023
  • InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza IV Novembre
In evidenza
Campoli del Monte Taburno. Stasera a ‘Tradizioni e Bollicine’ si presenta ‘Casa Campoli’.

Campoli del Monte Taburno. Stasera a ‘Tradizioni e Bollicine’ si presenta ‘Casa Campoli’.

Presidente Caporaso: “Come Pro Loco continueremo a difendere la coltivazione ...

Benevento. La stella cometa splende sulla Rocca dei Rettori

Benevento. La stella cometa splende sulla Rocca dei Rettori

Splende sulla Rocca dei Rettori di Benevento la "Stella Cometa", ...

Campagna di raccolta fondi dedicata al Budget di Salute e Povertà Sanitaria

Lettera di presentazione dello Spot "Non ho i superpoteri":"Gentile redazione, ...

Il sindaco Mastella ha nominato il Comitato d’indirizzo della Fondazione Città Spettacolo

Il sindaco Mastella ha nominato il Comitato d'indirizzo della Fondazione Città Spettacolo

Il sindaco di Benevento Clemente Mastella ha proceduto alla nomina ...

Miss Italia 2023 a Benevento: inaugurerà da Cheope la nuova boutique di gioielli

La bellezza di Miss Italia 2023, unita a quella dei ...

InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza  IV Novembre

InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza IV Novembre

Acceso questa sera l'albero tecnologico in piazza IV Novembre che ...

Stampa articolo Stampa articolo

Benevento: Inaugurata stamani la mostra “Le Janare tra storia e arte”

06/03/2017
By

Inaugurata stamani la mostra “Le Janare tra storia e arte”, curata da Luigi Mauta e Domenico Facchino dell’Associazione culturale Arte Litteram, presso le sale espositive della Biblioteca Provinciale “Antonio Mellusi” di Benevento.

La mostra, promossa dalla Regione Campania – Settore ‘Promozione e valorizzazione di Musei e Biblioteche’ con il patrocinio della Provincia, si incentra sull’iconografia della donna ritratta come strega, fattucchiera, maga, janara …
Ricco è l’apparato espositivo, distinto in numerosi pannelli per secoli: i visitatori possono così effettuiare un viaggio sul ruolo della donna nella storia dell’arte ed anche sulla sua funzione in rapporto alla religione.
“Le Janare tra storia e arte” si fonda su una ricerca storica e artistica del patrimonio bibliografico di Palazzo Terragnoli: al centro dell’interesse della mostra lo scenario socio-culturale dal Quattrocento al Novecento della donna accusata di stregoneria e di come alcuni artisti si sono rapportati all’argomento, a volte enfatizzando a volte giocando sulla sensibilità del pubblico (assai suggestionabile) dell’epoca.
“Le Janare tra storia e arte” sarà aperta al pubblico negli orari ordinari della Biblioteca Provinciale “Mellusi”, ossia tutte la mattine dal lunedì al venerdì dalle 8.30 alle 13.00; i pomeriggi di martedì, mercoledì e giovedì dalle 14.45 alle 17.45.
La mostra chiuderà il 19 marzo.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: ,