venerdì 8 Dicembre 2023 Dall’Archeoclub segnalazioni settimanali sul degrado dei monumenti della città | infosannionews.it venerdì 8 Dicembre 2023
  • InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza IV Novembre
In evidenza
Campoli del Monte Taburno. Stasera a ‘Tradizioni e Bollicine’ si presenta ‘Casa Campoli’.

Campoli del Monte Taburno. Stasera a ‘Tradizioni e Bollicine’ si presenta ‘Casa Campoli’.

Presidente Caporaso: “Come Pro Loco continueremo a difendere la coltivazione ...

Benevento. La stella cometa splende sulla Rocca dei Rettori

Benevento. La stella cometa splende sulla Rocca dei Rettori

Splende sulla Rocca dei Rettori di Benevento la "Stella Cometa", ...

Campagna di raccolta fondi dedicata al Budget di Salute e Povertà Sanitaria

Lettera di presentazione dello Spot "Non ho i superpoteri":"Gentile redazione, ...

Il sindaco Mastella ha nominato il Comitato d’indirizzo della Fondazione Città Spettacolo

Il sindaco Mastella ha nominato il Comitato d'indirizzo della Fondazione Città Spettacolo

Il sindaco di Benevento Clemente Mastella ha proceduto alla nomina ...

Miss Italia 2023 a Benevento: inaugurerà da Cheope la nuova boutique di gioielli

La bellezza di Miss Italia 2023, unita a quella dei ...

InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza  IV Novembre

InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza IV Novembre

Acceso questa sera l'albero tecnologico in piazza IV Novembre che ...

Stampa articolo Stampa articolo

Dall’Archeoclub segnalazioni settimanali sul degrado dei monumenti della città

02/03/2017
By

Il Consiglio Direttivo della locale Sezione di Archeoclub d’Italia ha deliberato di inviare settimanalmente una foto che sia indicativa del degrado delle emergenze storico monumentali della nostra Città.


Fa ancora presente, come si può osservare nella foto allegata, che le negligenze non sono da attribuire alle locali Amministrazioni, ma ricadono sulla Soprintendenza archeologica ai monumenti.  In questa Città, da anni si scava, si ricopre, si nasconde alla cultura della collettività quanto è oggetto dei ritrovamenti; ma quello che è più grave è che non si consente di intervenire per sanare e conservare quelle testimonianze che fanno di Benevento “la Città nel Museo” e che si trovano, ad ogni piè sospinto in ogni vicolo del centro storico. Tutto questo è causa di una impossibilità di predisporre itinerari storico-turistici che consentirebbero un notevole impiego delle forze giovanili.
Un turista che si trova di fronte all’Arco di Traiano, s’imbatte in un quadro descrittivo sul quale invitiamo a riflettere per decifrarlo.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: