venerdì 8 Dicembre 2023 Progetto scolastico sui Longobardi, Benevento primeggia in Italia | infosannionews.it venerdì 8 Dicembre 2023
  • Benevento e il Puc, Chiusolo: "Partecipazione e proposte anche sul tema culturale"
In evidenza
Campoli del Monte Taburno. Stasera a ‘Tradizioni e Bollicine’ si presenta ‘Casa Campoli’.

Campoli del Monte Taburno. Stasera a ‘Tradizioni e Bollicine’ si presenta ‘Casa Campoli’.

Presidente Caporaso: “Come Pro Loco continueremo a difendere la coltivazione ...

Benevento. La stella cometa splende sulla Rocca dei Rettori

Benevento. La stella cometa splende sulla Rocca dei Rettori

Splende sulla Rocca dei Rettori di Benevento la "Stella Cometa", ...

Campagna di raccolta fondi dedicata al Budget di Salute e Povertà Sanitaria

Lettera di presentazione dello Spot "Non ho i superpoteri":"Gentile redazione, ...

Il sindaco Mastella ha nominato il Comitato d’indirizzo della Fondazione Città Spettacolo

Il sindaco Mastella ha nominato il Comitato d'indirizzo della Fondazione Città Spettacolo

Il sindaco di Benevento Clemente Mastella ha proceduto alla nomina ...

Miss Italia 2023 a Benevento: inaugurerà da Cheope la nuova boutique di gioielli

La bellezza di Miss Italia 2023, unita a quella dei ...

InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza  IV Novembre

InCanto di Natale: acceso l'albero tecnologico in Piazza IV Novembre

Acceso questa sera l'albero tecnologico in piazza IV Novembre che ...

Stampa articolo Stampa articolo

Progetto scolastico sui Longobardi, Benevento primeggia in Italia

23/02/2017
By

In città fino a giugno arriveranno in visita circa duemila giovani turisti

Il Comune di Benevento, in quanto membro dell’associazione Italia Langobardorum, struttura di gestione del sito seriale “I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.)”, anche quest’anno ha partecipato al progetto “I Longobardi dallo scavo archeologico ai banchi di scuola”, coinvolgendo gli istituti scolastici di ogni ordine e grado della città di Benevento e della sua provincia.

“Settanta le classi che hanno partecipato e vinto: un ottimo risultato che colloca la provincia di Benevento tra le prime in Italia. – ha commentato l’assessore all’Istruzione, Amina Ingaldi – Siamo molto soddisfatti anche perché tutte le scuole coinvolte avranno un contributo per i viaggi d’istruzione, consentendo così agli alunni di viaggiare senza gravare sul bilancio familiare”.

“Sono circa un centinaio le scuole provenienti dall’intera nazione, che hanno deciso di visitare e pernottare nella nostra Benevento. Un numero di gran lunga superiore rispetto a quello ottenuto negli anni precedenti. – ha spiegato l’assessore alla Cultura, Oberdan Picucci – Fino a giugno la città sarà quindi invasa da più di duemila giovani turisti che avranno modo di visitare le bellezze del territorio e che, sicuramente, daranno un contributo all’economia cittadina, facendo crescere il PIL della nostra comunità”.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: