martedì 26 Settembre 2023 Stamani al via la fase operativa del progetto VO.L.A. | infosannionews.it martedì 26 Settembre 2023
  • Torna a vincere in trasferta il Benevento con guizzo di Ferrante. Brindisi 0 Benevento 1
In evidenza
Futuridea al tavolo di lavoro del MiC sulle nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

Futuridea al tavolo di lavoro del MiC sulle nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

Futuridea sarà al tavolo nazionale sui progetti di rigenerazione urbana ...

A Reino convegno storico su Almerico Meomartini a cent’anni dalla morte.

Reino, all’interno del percorso culturale di valorizzazione territoriale a corredo ...

Intregrazione argomenti in discussione all’ordine del giorno del Consiglio Provinciale del 29 settembre

Intregrazione argomenti in discussione all'ordine del giorno del Consiglio Provinciale del 29 settembre

L’ordine del giorno del Consiglio Provinciale di Benevento convocato in ...

Lavoro Inapp: Italia tra le ultime in Europa per la spesa in politiche attive

È quanto è emerso oggi nel corso della giornata di ...

Annullata la chiusura al pubblico del Teatro Romano prevista per oggi pomeriggio

Annullata la chiusura al pubblico del Teatro Romano prevista per oggi pomeriggio

La Direzione dell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento comunica ...

Pedicini: «Cittadini Ponterutto (Vitulano) a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»

L'Eurodeputato Piernicola Pedicini interviene, in una nota, sulla situazione che ...

Stampa articolo Stampa articolo

Stamani al via la fase operativa del progetto VO.L.A.

05/09/2016
By

Il primo gruppo di lavoro è composto da 9 unità: 6 uomini e 3 donne

patrizia maio

Il sindaco di Benevento, Clemente Mastella, l’assessore alle Politiche sociali, Patrizia Maio, e l’assessore alle Politiche per la famiglia, Amina Ingaldi, rendono noto che stamani è partita la fase operativa del progetto VO.L.A. che, com’è noto, riguarda l’erogazione di buoni lavoro – voucher sociali per lo svolgimento di attività di tipo accessorio ed è rivolto a persone o nuclei familiari in situazione di disagio economico.

Il primo gruppo di lavoro è composto da 9 unità: 6 uomini e 3 donne. Nelle prossime settimane si procederà all’utilizzo, sempre a scaglioni di 9 persone, di ulteriori unità lavorative, che saranno destinate a piccoli interventi di manutenzione e pulizia della città. Gli ammessi al progetto, che è coordinato dal Settore Servizi al Cittadino (dirigente Vincenzo Castracane), sono complessivamente 140.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: