martedì 26 Settembre 2023 Altrabenevento : “Sbagliata la benedizione di Travaglio a Mastella”. | infosannionews.it martedì 26 Settembre 2023
  • Torna a vincere in trasferta il Benevento con guizzo di Ferrante. Brindisi 0 Benevento 1
In evidenza
Futuridea al tavolo di lavoro del MiC sulle nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

Futuridea al tavolo di lavoro del MiC sulle nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

Futuridea sarà al tavolo nazionale sui progetti di rigenerazione urbana ...

A Reino convegno storico su Almerico Meomartini a cent’anni dalla morte.

Reino, all’interno del percorso culturale di valorizzazione territoriale a corredo ...

Intregrazione argomenti in discussione all’ordine del giorno del Consiglio Provinciale del 29 settembre

Intregrazione argomenti in discussione all'ordine del giorno del Consiglio Provinciale del 29 settembre

L’ordine del giorno del Consiglio Provinciale di Benevento convocato in ...

Lavoro Inapp: Italia tra le ultime in Europa per la spesa in politiche attive

È quanto è emerso oggi nel corso della giornata di ...

Annullata la chiusura al pubblico del Teatro Romano prevista per oggi pomeriggio

Annullata la chiusura al pubblico del Teatro Romano prevista per oggi pomeriggio

La Direzione dell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento comunica ...

Pedicini: «Cittadini Ponterutto (Vitulano) a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»

L'Eurodeputato Piernicola Pedicini interviene, in una nota, sulla situazione che ...

Stampa articolo Stampa articolo

Altrabenevento : “Sbagliata la benedizione di Travaglio a Mastella”.

02/09/2016
By

Che ne pensano i grillini beneventani?

gabriele corona

Come si poteva facilmente immaginare, molti beneventani hanno seguito la performance di Marco Travaglio che con efficacia ha espresso di nuovo le motivazioni per votare No al prossimo referendum costituzionale. Sono argomenti che conosciamo e che condividiamo.
Il direttore de Il Fatto Quotidiano, durante lo “spettacolo” dopo aver attaccato tutto il fronte politico che sostiene il Si, ha ricordato di non aver mai “parlato bene” di alcuni personaggi, ad esempio Denis Verdini, indipendentemente da quale fosse di volta in volta la sua collocazione politica.
Invece, alla fine della manifestazione ha voluto personalmente ringraziare il sindaco di Benevento, Clemente Mastella per averlo invitato in Città Spettacolo, con queste parole: “Ce ne diciamo di tutti i colori da anni, ma devo ammettere che, in questa occasione, Mastella ha dimostrato di saper distinguere tra le istituzioni e le sue proprietà e i suoi gusti, quindi è stato pluralista”.
E’ una dichiarazione che non condividiamo per niente!
Innanzitutto appare significativo che anche Travaglio non ringrazi il direttore artistico di Città Spettacolo, Renato Giordano, per l’inserimento nel cartellone. In effetti il direttore de Il Fatto Quotidiano non ha mai giustificato la sua presenza nel programma del Festival settembrino con la motivazione che il suo sarebbe uno “spettacolo”. Questa argomentazione ipocrita è stata usata invece da Mastella e dai suoi fedelissimi.
Travaglio si rivolge a Mastella perchè, ovviamente, sa di essere stato invitato a Benevento per motivi politici e non “artistici”. E allora, ribadiamo, sarebbe stato più giusto non utilizzare fondi pubblici destinati a Città Spettacolo e alla promozione turistica per la città. Appare evidente, inoltre, che Clemente Mastella non ha dovuto fare alcuno sforzo di “pluralismo” perché, come tutta la destra italiana, condivide la battaglia per il No al referendum, anche per rendere più facile la sua rielezione in parlamento.
Travaglio ha un “punto di vista nazionale” e ha già dichiarato che la battaglia per la difesa della Costituzione è prioritaria e quindi egli accetta l’invito di chiunque per rappresentare le sue ragioni, ma era proprio necessaria la gratuita e immotivata “benedizione” finale a Mastella?
Perché nessun commento a tal proposito emerge dagli interventi di Nicola Sguera e del Movimento Cinque Stelle del Sannio che dovrebbe anche tener conto del “punto di vista locale” per valutare certe scelte e certi comportamenti politici ed amministrativi?
E’ per “difendere” Travaglio e la sua presenza in Città Spettacolo che Sguera e Farese non hanno ancora utilizzato il diritto riservato ai consiglieri comunali di accesso agli atti della Rassegna per vedere le determine e i contratti non pubblicati all’Albo Pretorio online del Comune di Benevento e quindi controllare come vengono utilizzati i soldi pubblici anche di Crudo e Cotto.

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: