martedì 26 Settembre 2023 Benevento: ennesimo atto vandalico alla Rocca dei Rettori | infosannionews.it martedì 26 Settembre 2023
  • Torna a vincere in trasferta il Benevento con guizzo di Ferrante. Brindisi 0 Benevento 1
In evidenza
Futuridea al tavolo di lavoro del MiC sulle nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

Futuridea al tavolo di lavoro del MiC sulle nuove politiche per la rigenerazione culturale delle aree interne

Futuridea sarà al tavolo nazionale sui progetti di rigenerazione urbana ...

A Reino convegno storico su Almerico Meomartini a cent’anni dalla morte.

Reino, all’interno del percorso culturale di valorizzazione territoriale a corredo ...

Intregrazione argomenti in discussione all’ordine del giorno del Consiglio Provinciale del 29 settembre

Intregrazione argomenti in discussione all'ordine del giorno del Consiglio Provinciale del 29 settembre

L’ordine del giorno del Consiglio Provinciale di Benevento convocato in ...

Lavoro Inapp: Italia tra le ultime in Europa per la spesa in politiche attive

È quanto è emerso oggi nel corso della giornata di ...

Annullata la chiusura al pubblico del Teatro Romano prevista per oggi pomeriggio

Annullata la chiusura al pubblico del Teatro Romano prevista per oggi pomeriggio

La Direzione dell’Area Archeologica del Teatro Romano di Benevento comunica ...

Pedicini: «Cittadini Ponterutto (Vitulano) a rischio isolamento, il tipico esempio del disagio del Sud»

L'Eurodeputato Piernicola Pedicini interviene, in una nota, sulla situazione che ...

Stampa articolo Stampa articolo

Benevento: ennesimo atto vandalico alla Rocca dei Rettori

02/09/2016
By

Ci si trova costretti a denunciare l’ennesima vandalizzazione della Rocca dei Rettori, uno dei più prestigiosi ed insigni monumenti della Città di Benevento.

atto vandalico rocca

Nella scorsa notte i “festini” si sono tramutati nell’ennesimo attacco sia al verde che ad alcune strutture.

Peraltro, qualcuno ha pensato bene di soddisfare anche alcune sue imprescindibili esigenze fisiche utilizzando non già Porta Somma (come d’uso), ma il muraglione sulla rampa in bella e pubblica vista.

Preso atto di tanto e soprattutto del ripetersi di queste azioni sconsiderate, il Presidente della Provincia Claudio Ricci, davvero suo malgrado, sta valutando la possibilità di interdire l’accesso ai Giardini, essendo materialmente impossibile “presidiare” adeguatamente tutta l’area per preservarla da queste azioni.

Quanto al fatto di cronaca della sera del 31 agosto (due persone sono rimaste chiuse all’interno dei Giardini stessi), si fa presente quanto segue.

Il personale addetto, poco dopo le ore 17.00, in considerazione della tempesta che si era scatenata sulla città, ritenne per ovvi motivi prudenziali, di chiudere anticipatamente i Giardini in quanto gli alberi di alto fusto ondeggiavano pericolosamente a causa della furia del vento.

Il personale riferisce di aver fatto il giro del Giardino per avvertire della chiusura anticipata: probabilmente le persone rimaste “prigioniere” avevano ritenuto di rifugiarsi in quell’area (ala est del parco) che, solitamente e come quella sera, è chiusa, cioè interdetta al pubblico, da un cancello (però facilmente scavalcabile).

atti vandalici giardini rocca

atti vandalici verde rocca

Stampa articolo Stampa articolo

Tags: